La penisola delle Eccellenze
Cerca
Persone e imprese
RIDI CHE L’ACQUA BOLLE!
FACCIAMOLO ALLA MILANESE
Fendi e gli intarsiatori sorrentini la moda italiana sceglie lo stile dei maestri artigiani
FACCIAMOLI ALLA GIUDIA
MODI DI DIRE
LA CASA AZUL
IL MERCATO DEI SORRISI
Andrea Poffe talento purissimo tutto italiano, tra imprenditoria e amore per lo sport
Luciano Ligabue, grandezza assoluta della musica italiana
UN SORRISO NELL’UOVO DI PASQUA
Le cornici d’autore di Anzellotti nel cuore di Roma, all’Esquilino
Senzafiamma la cucina crudista all’insegna delle eccellenze regionali di casa nostra
Gruppo Moncada il sogno di Salvatore delle energie rinnovabili cominciò 18 anni fa da Agrigento
SORRISI IN OFFERTA!
Anna Retico e i suoi gioielli “moderni” nel cuore di Roma
L’arte del ricamo in Sardegna con la Bottega dell’Artigiano di Seneghe
UN SORRISO DA STANDING OVATION
110 anni fa nasceva Colussi l’eccellenza assoluta del biscotto italiano
Apicoltura Praconi da 129 anni eccellenza italiana. 18 tipi di miele venduti in tutta Europa
Sartoria Omega, guanti da un secolo nel cuore di Napoli
Antica Caciara Roberto, ultimo pizzicarolo romano in una bottega con oltre un secolo di storia
QUI, ORA. SORRIDO.
FACCIO GIOCANDO SORRIDO FACENDO
Il sogno di Eliana, l’artista pittrice di Auronzo di Cadore
Geox, il marchio di scarpe italiano nato dalla genialità di Mario Moretti Polegato
Eleonora Federici, gemmologa e artista “figlia” di Pavia
TU SEI UNICO
Cashmere italiano, il top del made in Italy si chiama Maiocchi
ALLA SCOPERTA DI UN SORRISO
Iorio, il successo di una impresa: macellai artisti della carne
Alla Bottega del Fleming ti aspetta Maurone, l’oste moderno
Le Montagne di Michela e un sogno chiamato “Ristoro Belvedere”
Previous
Next
Patrimonio Locale
Le Cinque Terre la Liguria più bella Patrimonio Unesco tutta da scoprire
Coltivatori di Emozioni adotta anche tu un contadino e porta sulla tua tavola le prelibatezze di 6mila borghi di casa nostra
Previous
Next
Gastronomia
Risotto alla crema di scampi, il segreto di un grande piatto italiano di mare è nel brodo
Gastronomia italiana d’autore la granseola, il granchio italiano della Laguna Veneta
Fusilli al ferretto quando la nonna del Sud Italia usava il ferro da calza per creare emozioni
Ficurinia, dai semi di fichi d’india dell’Etna la potenza e la salute delle proteine vegetali
Le orecchiette simbolo della Puglia più buona a tavola
Alla scoperta delle botteghe storiche macelleria etica di Milano, il cibo come si faceva una volta
Costa d’Oro l’olio italiano purissimo non filtrato leader mondiale
Previous
Next
Enogastronomia
Docg dal 2004 il Roero eccellenza assoluta nel panorama vitivinicolo italiano
Mastroberardino la ridente Irpinia vitivinicola in un marchio che è eccellenza assoluta
Vin Santo di Vigoleno il passito invecchiato cinque anni adorato dagli chef stellati
Vino Ribolla Gialla profumo e sapore del Friuli
E in tavola AGNELLO Dogajolo!
Credere in un sogno: ecco l’intervista audio su Wine Soundtrack ad Emiliano Fini viticoltore
Benvenuto Brunello 2021: 50 sfumature di Montalcino
Abbinando…il Sedìci Rosè 2018 di Tenuta Gaggino 2018
Il nuovo inizio dei ristoranti romani!
Luxardo l’eccellenza assoluta della distilleria italiana compie 200 anni
Abbinando…La Vernaccia Nera di Serrapetrona di Terre di Serrapetrona
Casina Valadier riparte en plen air
Dal 3 giugno riapre ADELAIDE e il Vilòn
Abbinando…il Chianti Classico Riserva 2007 di Villa Cafaggio
Carpineto: storia e vini d’annata nel cuore della Toscana
Un Cesanese alternativo? Quello di Gabriele Magno!
Riapre Imago all’Hotel Hassler! – Roma Wine Experience
Il tortello di Massimo Mancini e il virdis 2018 di Emanuele Ranchella: matrimonio riuscito? Assolutamente!
Finalmente ha riaperto il Vilòn ed è…PURA VIDA!
Il rilancio enoturistico dei Castelli Romani passa per Grottaferrata
Fiano e Fiano – Roma Wine Experience
Cantina Gaffino, una novità nata da un’avventura lunga sessant’anni
The Lighthouse & Ritual Lab – Four Brothers
Campania Felix, come è andata?
SupplìTiAmo festeggia la sua vincitrice Anna Tortora!
Il ristorante Moma presenta “Le Stelle del Lazio”
L’estate da VERVE RESTAURANT si vive in terrazza!
La Scolca presenta la sua nuova wine experience post-covid
Vinalia Tuscolane – Roma Wine Experience
Abbinando…Moscato Giallo ’18 di Cantina di Bolzano e Poke? Top
Ripartono le serate comico-culinarie di Risate &Risotti!
Ômina Romana, quando le grandi ambizioni diventano realtà.
Risate e Risotti riparte dopo il lockdown: Luca Puzzuoli ci racconta come
Lo Champagne Comte de Montaigne al Filming Italy Sardegna Festival
UN VINO SULLA CRESTA DELL’ONDA! Il Vermentino Valcolomba ama il respiro del mare
I miei assaggi…Moscato D’Asti DOCG Santo Stefano di Beppe Marino
VINO&OPERA: Ômina Romana a Ravello
The WineHunter Award 2020: pubblicata oggi la guida alle eccellenze wine&food selezionate da Helmuth Köcher
Nuovo appuntamento con “Risate&Risotti”, divertimento e alta cucina di fronte al mare
Chiavennasca, il nebbiolo delle Alpi dei Fratelli Nera
Il 2.9 nuovo appuntamento nella Tuscia per “Risate&Risotti”
TRIS D’ASSI A VINÒFORUM 2020!
L’Associazione Vignaioli di Grottaferrata rende omaggio al proprio territorio
Premiere presenta la Maison De Venoge
Un Wine & Brunch d’eccellenza a Il Bacaro con Domus Hortae…
ADELAIDE al Vilòn, si reinventa
I vini della Georgia a Roma…originali e unici
L’Azienda agricola Gabriele Magno e la riscoperta del Frascati.
Gli abbinamenti, le degustazioni, i piccoli grandi piaceri creati a Il Bacaro di Roma
Cantina Imperatori, il Trebbiano Verde nella casa del Frascati
LO CHEF DEL RISOTTO 2020: IN ARRIVO LA PREMIAZIONE ONLINE DELLO CHEF VINCITORE DEL CONTEST ORGANIZZATO DA RISATE&RISOTTI
L’Agona a Terricciola, la Toscana che non t’aspetti
Cantina Emanuele Ranchella, produttori di vino da oltre 150 anni.
Abbinando…la cena della vigilia – Roma Wine Experience
Intervista a Federico Artico: il nuovo Lazio del vino
Intervista ad Allegra Selvaggi: il nuovo volto di Galardi
Un territorio si racconta con finezza: il Pinot Bianco Lapis ’17 di Oberstein
Roberto Scubla racconta su Wine Soundtrack l’eccellenza dei Colli Orientali del Friuli
Su Wine Soundtrack l’intervista alla signora del vino Elisabetta Bracco
PINTE AL CINEMA: THE GENTLEMAN & ADLER ROCKFIELD
La purezza della Malvasia Puntinata: il Tellenae 2018 di Giuliano Manfredi Stramacci
Intervista a Diego Bosoni, di Lunae Bosoni, su Wine Soundtrack
Il Pinot Grigio si fa ramato in Umbria…Laltro 2019 di Sasso dei Lupi
Un Verdicchio alternativo: intervista a Massimo Palmieri su Wine Soundtrack
Pinte Di Cinema: Swiss Army Man & Trillium
A San Valentino il Menu viaggia in un’App
Paul Mas: bere francese al giusto prezzo
Intervista su Wine Soundtrack a Cecilia Naldoni, la Signora di Grifalco
Andrea Occhipinti e le sue vigne vista lago
Dal Vigneto Paradiso il debutto della prima Riserva Brunello di Montalcino di CARPINETO
DINNER AT HOME – GLI CHEF VIGLIETTI, MARZETTI E DI IORIO TI AIUTANO A CUCINARE IN STREAMING INTERATTIVO!
Abbinando…Pinot Nero Barthenau Vigna S. Urbano 2002 di Hofstatter
Il Vino non si ferma
Abbinando…il Valle Isarco Kerner 2009 di Manni Nössing
Si chiama FROSE’ Dogajolo ed è l’aperitivo Tuscan Style…
La Centesima Vendemmia di La Scolca ai tempi del Covid 19
Abbinando…Lagrein Riserva Mantsch 2002, spezzatino e polenta taragna!
Degustiamo insieme: Brouilly 2017 – Domaine Jean-Paul Dubost
Le degustazioni di Vero presso Horti Balbinae: Le Velette
CARPINETO Grandi Vini di Toscana, le anteprime
Apre IL TUO VISSANI a Roma
Previous
Next
Storie e leggende
Leggende italiane, quando il sindaco di Roma Ernesto Nathan disse Non c’è trippa per gatti
Pittori contemporanei, Castellani il genio delle tele bianche
Il sogno di Pietrangelo Gregorio e la prima tv libera italiana
Previous
Next
Turismo
Riolo Terme la Romagna da scoprire in sella alla tua bici
Porto Santo Stefano la Toscana che ti emoziona tra Maremma e Mare
Bra nel cuore delle Langhe, tra storia, cultura e delizie della tavola
Grotte di Castellana viaggio nelle viscere della Terra di una Italia da vivere unica e misteriosa
Recanati alla scoperta della casa-museo del genio di Leopardi
Urbino viaggio culturale sulle tracce del genio di Raffaello
Azienda Agricola Centro Cadore sulle Dolomiti Bellunesi ortaggi e farine di alta qualità
Ugento spiagge dorate e accoglienza calorosa. Il Salento da riscoprire
La Mole Antonelliana 167 metri di altezza di arte e cultura
La Puglia dell’arte e della cultura dal barocco al romanicoTesto articolo
Turismo, le Langhe di ieri e di oggi: un mondo da vivere e da scoprire
Azienda Agricola Talamini a Vodo di Cadore i sogni prendono forma – Cadore 360
Macelleria Conz a Selva di Cadore la vera tradizione della carne di montagna è qui
Porto Romano a Ventotene ci sono ancora i segni viventi della storia
Ventotene l’arte della ceramica nelle mani della signora Candida
Cadore i maestri artigiani del ferro e dello zinco
Ventotene la tradizione degli artigiani delle mongolfiere di San Candida
Cibiana di Cadore tutti a visitare il Museo sulle nuvole
Riapre la stagione della pesca nei fiumi e nei laghi del Cadore: tutti a caccia della trota marmorata
Alla scoperta del parco di Thor: un’esperienza che ti farà…volare
Selva di Cadore, la storia di Graziella “pastora” per amore da 34 anni
Campagna “Plastic Free” Regione-Greenpeace: un progetto ambientale di salvaguardia delle meravigliose montagne del Cadore
“Adotta una mucca”: a San Pietro di Cadore hanno deciso di combattere la crisi con la genuinità dei prodotti locali
Lo spettacolo delle Dolomiti Bellunesi a Selva di Cadore
Moravia, Parise, Hemingway: le montagne del Cadore ispirazione per i grandi scrittori della storia
Rifugi presi d’assalto. A Belvedere sulla Fertazza una domenica da non dimenticare
In bici sulla “Lunga via delle Dolomiti”: pedalare a contatto con le montagne più belle del mondo
Gli alpini bellunesi e gli alpini del Cadore simbolo della campagna dell’Admo. Alpini ieri, alpini per sempre
Campagna salvaguardia boschiva 2021: Regione, Corpo Forestale e cittadini, uniti per proteggere le montagne del Cadore
Un mare di sapori – Ventotene 360
Pieve di Cadore: la porta naturale delle Dolomiti Bellunesi
Afrodite Ristorante a Ventotene
L’anno dei 7 inverni: il Cadore diventa scenario di una web serie
Pieve di Cadore: lo straordinario Museo Archeologico tutto da scoprire
Cala dei Romani
Dedizione del Cadore a Venezia: la storia e l’arte in un quadro straordinario
Albergo Belvedere
Auronzo di Cadore e Venezia rafforzano il loro gemellaggio in vista di “Venezia 1600”
Eolo Casa Vacenze
Il Carciofo del Cadore: continua il progetto di agricoltura sociale
Le parracine
Casunzièi, le mezzelune con la ricotta affumicata del Cadore
Ventotene e i vecchi pescatori del posto: meraviglie dal mare ogni giorno!
Lassù sul Comelico: montagne e uomini meravigliosi
Ventotene “sogna” il ritorno dei turisti e chiede a gran voce di diventare isola Covid Free
San Vito di Cadore sarà lo scenario della Fiction “Un passo dal cielo 6”
Ventotene, la cucina tipica: quando il mare incontra le prelibatezze dell’orto
Il pane del Cadore da Marcon: arte e farina dal 1972
Ventotene-Cartagine, la sfida di Marco e Mario
A spasso tra le montagne del Cadore, alla scoperta dei luoghi natii del pittore Tiziano
Da Ventotene a Cartagine in barca a vela per azzerare le barriere tra i popoli
I tabià: viaggio alla scoperta dei fienili del Cadore
“Un Mare di Sapori”, i prodotti tipici di Ventotene conquistano turisti e residenti
Dal Cadore alla Serenissima: la via del Legno da riscoprire
Museo della Migrazione a Ventotene: alla scoperta del fenomeno migratorio
Lago Centro Cadore: lo specchio d’acqua tra le montagne
Previous
Next
Sport
Arrigo Sacchi il profeta del pressing a tutto campo, l’italiano che ha riscritto la storia del calcio
Valentina Vezzali leggenda della scherma e orgoglio italiano
Previous
Next
Arte e cultura
Cesuola, il torrente italiano che ispirò i pittori romagnoli dell’800
Gli artigiani liutai calabresi l’arte di uno strumento musicale antico, simbolo del Sud Italia
Previous
Next
Curiosità
Solo per due, il ristorante più piccolo al mondo è in provincia di Rieti
La Vernaccia di San Gimignano, il vino di Dante Alighieri
Previous
Next