A spasso tra le montagne del Cadore, alla scoperta dei luoghi natii del pittore Tiziano

Tiziano nasce qui, tra queste montagne meravigliose. E l’artista con la sua fantasia, le sue pennellate accese, ha messo più volte a fuoco la bellezza dei paesaggi del Cadore, luogo meraviglioso che gli hanno dato i natali. Qui nel Cadore continua a esserci, per fortuna, un turismo non di massa. L’aspra montagna, la genuinità della gente, la bontà del cibo. E allora qui arrivano i professionisti dello sci di fondo per allenarsi ma anche gli appassionati di lunghe passeggiate nella neve, per raggiungere a piedi i rifugi più suggestivi. Le camminate a piedi: uno dei motivi che porta tanti appassionati a scegliere questi posti suggestivi. 75 chilometri di sentieri, per chi ha voglia di vivere avventure da non dimenticare. La patria del grande artista rinascimentale (1490-1576) è uno spettacolo di fienili e aziende agricole sostenibili. La montagna, bella e difficile, non è certo Disneyland. Devi amarla, devi conoscerne i pericoli, devi essere preparato e non certo uno sprovveduto. La montagna va conquistata. Ma intanto per i turisti le opportunità dell’esperienza a contatto con la natura ci sono tutte: a piedi, in bici, o con ciaspole e sci di inverno. Il Cadore è per tutti, il Cadore ti aspetta.

Potrebbe interessarti

Farmer's harvest

Una tavola imbandita, ogni giorno, con i migliori prodotti del nostro Paese. Uomini e

Mother nature

Il Parco dei Nebrodi, esteso per circa 86.000 ha, si sviluppa nell’areale nord-orientale della

Casa Leopardi è un edificio storico situato in contrada Monte Morello a Recanati ed è famoso per

Per chi non avesse già trascorso le festività in montagna o non volesse rinunciare

Roe deer

Il cervo dei nostri boschi, delle nostre montagne, rappresenta il più grande mammifero ungulato

Roma negli ultimi anni ha cambiato volto. Si è aperta alla cucina gourmet, alle

Tarano, old village in Rieti province, Italy

Una regione dai mille volti che si dipinge attraverso i colori dei borghi, delle

La Regione Lombardia, nell’ambito del progetto europeo “LIFE GESTIRE”, promuove diverse azioni per la

L’area tra le località di Andalo e Fai della Paganella, nel cuore delle maestose

Il cappero (Capparis spinosa) è un piccolo arbusto ramificato a portamento prostrato-ricadente diffuso nel

I castelli, si sa, sono luoghi che conservano sempre un tocco misterioso, e che

Ripatransone è un comune italiano situato nella regione Marche, nella provincia di Ascoli Piceno.