Tutte le grandi città italiane si sono impegnate negli ultimi anni per accogliere le persone con disabilità, almeno installando, ove possibile, rampe agli ingressi dei
Il mercato dell’automobile elettrica si sta ampliando con nuove offerte e nuove iniziative con un ritmo estremamente rapido. Vale lo stesso per la clientela
Villapiana, un comune in provincia di Cosenza, nel cuore della Calabria, è diventato un modello di turismo accessibile per le persone con disabilità motorie
Diamo uno sguardo speciale alla situazione di Venezia in termini di accessibilità per disabili. Venezia è forse la città più visitata al mondo. La città è
Il progetto Bandiera Lilla è un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana per la Lotta alla Disabilità (AIL) per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi dei disabili e
Finalmente l’abbiamo trovata! Una stylist italiana che si occupa di disabilità e diversità!!!! Fra l’altro oggi è proprio la giornata per parlarne perché siamo
Sebbene visitare l’Italia con una disabilità presenti numerose sfide, offre anche numerose opportunità per vivere eccellenti esperienze accessibili. A seconda delle città che scegli di visitare, avrai
L’Italia ha un vasto assortimento di destinazioni balneari in tutto il Mediterraneo. Ci sono circa 7.500 km di costa in tutto il paese, offrendoti molte
L’Italia ha compiuto piccoli ma significativi passi in avanti riguardo all’accessibilità per disabili delle sue città, e in tal senso un nuovo studio rileva
Progetto Filippide nasce a Roma e ha fatto dello sport e della corsa gli strumenti fondamentali per aiutare le famiglie ei bambini autistici. Lo spirito dell’associazione
Molte strutture invernali in Italia hanno adottato misure per garantire l’accessibilità ai disabili. Ad esempio, molti ristoranti, villaggi turistici e alberghi dispongono di accessi
L’Hotel Brunelleschi nel centro storico di Firenze è completamente accessibile alle persone portatrici di handicap . Pensato per offrire un’ospitalità sfrenata, è l’unico hotel del centro città
Una trattoria gestita dalla Comunità di Sant’Egidio, nata per sostenere l’integrazione sociale e l’occupazione dei giovani disabili, che lavorano a pranzo e a cena
Il turismo accessibile, noto anche come turismo per tutti o turismo inclusive, si riferisce alla creazione di ambienti e servizi turistici che siano accessibili
Scopriamo insieme le zone delle Regioni Italiane più accessibili e all’avanguardia per i disabili, e soprattutto che negli ultimi anni si sono mostrate più
Emilia Torcini dell’Istituto Modartech vince il premio Vogue Talents presentando una collezione che affronta i temi della disabilità e della discriminazione. Durante l’ultima Milano Fashion