In Sicilia, a Zafferana Etnea, in provincia di Catania, nell’incantevole area protetta del Parco dell’Etna, l’agriturismo Fermata Spuligni è la location ideale per un soggiorno oppure un evento da vivere in piena tranquillità, tra le suggestive bellezze naturalistiche della Sicilia Orientale. L’agriturismo ubicato in un vecchio palmento di ne 800, nasce nel 2017 con la gestione Murabito. Un agriturismo rurale, all’interno del quale è visibile un antico torchio con tronco di 400 anni fa, operativo no al 1970/75, per produzione di vino. Le botti erano posizionate a dieci metri di profondità, per garantire freschezza e piatti tipici che valorizzano la cucina tipica locale e regionale, realizzati con prodotti agroalimentari selezionati. Tra le specialità gastronomiche: Antipasto tipico a base di prodotti tipici siciliani, tagliatelle ai funghi porcini dell’Etna, lolli alla siracusana con carne di vitello e di maiale con sugo, pennette al pistacchio. Secondi piatti: Filetto di maialino all’arancia, falso magro (tritato con carote e prosciutto ), polpettine su foglia di limone con cipollata e puntina di maiale alla griglia. Il comune di Zafferana Etnea si contraddistingue per la produzione di miele e vino di ottima qualità ed è posizionata al crocevia con Santa Venerina, luogo noto per le sue rinomate distillerie di alcol e liquori. Tra le eccellenze gastronomiche regionali, la suprema cioccolata di Modica, il liquore di Belpasso “Spinamara”, realizzato con estratto di chi d’ india, arance amare e cardi e il gustosissimo limoncello siciliano. I prodotti sono acquistabili nell’agriturismo, dal produttore al consumatore. Inoltre segnaliamo la possibilità per i clienti dell’agriturismo, di prendere un transfert per visitare l’ Etna e fare escursioni a cavallo, in bici e quad.

POTREBBE INTERESSARTI