Protagonista indiscusso della cucina mediterranea, è ricco di bacche carnose, dalla buccia rossa, aranciata o verdastra, numerosissimi semi discoidali disposti in logge.
Nel 1540 dalle Americhe, Perù ed Ecuador, arriva in Spagna ad opera di Cortès. In Messico ad opera dei Maya. A Firenze alla corte di Lorenzo il Magnifico

Proprietà nutrizionali per 100 gr
17kcal
94/ acqua
1,2/ proteine
1/ fibre
0,2/ grassi
Vitamine B,C,E,D, Sali minerali: ferro, zinco, selenio, fosforo, calcio. Acidi organici: malico, citrico e succinico.
In origine di colore giallo per noi fu “pomo d’oro”
Mentre per gli Aztechi era “xitomatl”, da cui tomato.
Nella cosmesi possiamo ricavare un magnifico balsamo per le mani mescolando: succo di pomodoro, glicerina e sale ottenendo un effetto molto levigante.

Oggi sulla mia tavola non manca il rosso e questa festa di pomodori ci fa pregustare una fresca bruschetta ricca di basilico.

Ho anche pensato ad una pappa al pomodoro di cui ho trovato una gustosissima ricetta.

Pappa al pomodoro

Ingredienti per 4 persone:

500 g. di pomodori San Marzano, preventivamente pelati, basilico fresco, 1 l. di brodo di verdure, 300 g. di pane (solo le croste) olio EVO, sale e pepe nero.

Preparazione: eliminate i semi dai pomodori dopo averli lavati, in una padella scaldate qualche cucchiaio di olio. Appena sarà caldo, aggiungete i pomodori tagliati a pezzi e il basilico fresco. Condite con sale e pepe e fate insaporire per 5-10 minuti. A questo punto versate il brodo di verdure e unite le croste del pane. Lasciate cuocere il tutto a fuoco bassissimo, per un’oretta. Potete preparare la pappa in anticipo anche di un giorno, sarà ancora più gustosa.

da Elle Gourmet

Piattini Bitossi

Piatti L’Abitare

Tovagliette foglia Sia

Tovagliette raffia Culti

Bicchieri Dior

Vino Muranera Iuzzolini

Potrebbe interessarti

Dall’età bizantina fu meta di monaci Basiliani che vi costruirono tre piccoli monasteri, mentre

Una usanza di Halloween è che i bambini vadano mascherati di casa in casa,

Più natalizia di così “si muore“.Vi lascio gustare solo le immagini di tanta festosità.

Anche per chi non lo ha mai visto, questo film rimane sempre una icona

Uno splendido candore che profuma di ghiacciai e di cime innevate…..che riproduce cristalli di

Negli ultimi anni quella dell’orto casalingo è una attività che ha riscosso molto successo.

La zucca è un alimento a basso contenuto calorico, ricca di carotene e quindi

Questa festività prende il nome dal martire Cristiano S. Valentino Vescovo Romano.Venne istituita nel

La fondazione di Crotone risale al 708 a.C. ad opera degli Achei provenienti dall’Acaia.Kroton

L’oro e i brillanti hanno una eloquenza muta che smuove il cuore delle donne

La ceramica è conosciuta fin dalla preistoria ma, l’arte della terracotta risale ad un

Famiglia delle cactaceae, ricchissimi di acqua i fichi d’india contengono zuccheri semplici: fruttosio 53/