Alessia Priolo: il nuovo talento del rock italiano

Pianista, tastierista, compositrice, imprenditrice di eventi musicali. Alessia Priolo è nata a Ribera, in Sicilia. A 10 anni inizia a prendere lezioni private di pianoforte per poi studiare musica classica al Conservatorio Arturo Toscanini. Grazie al fratello Lorenzo, Alessia scopre però anche l’universo rock. Nel 2009 si trasferisce con tutta la famiglia a Montréal. I genitori le regalano una ‘keytar’, un ibrido tra tastiera (keyboard) e chitarra (guitar), molto popolare negli anni ‘70-‘80. Inizia ad esibirsi nei locali di Montréal con la sua cover band Living Room Party. Nel 2018 esce poi il suo primo brano “Night Drive”, tratto dal suo album da solista “Rebirth”, composto da 4 tracce strumentali di genere ambient, contemporaneo. Il video della traccia Wanderlust è stato girato nel museo a cielo aperto di Fiumara D’Arte (Messina).

La sua musica si ispira alle colonne sonore dei film, al rock e al symphonic metal. “Quando una canzone ha le parole ti concentri sul testo, sulla storia che racconta, mentre la musica strumentale ti fa immaginare quello che vuoi, l’interpretazione è libera. Io mi sono laureata in Scienze Ambientali alla Concordia. Scienza e musica hanno un filo comune. Bisogna ragionare molto, studiare duramente nozioni precise”, racconta.

POTREBBE INTERESSARTI

Lavazza una storia italiana

Lavazza è uno dei marchi più conosciuti al mondo nel settore del caffè, con una storia che risale al lontano 1895, quando Luigi Lavazza aprì la sua prima torrefazione a Torino. Da allora, l’azienda ha avuto una crescita costante, diventando un punto di riferimento nel mercato italiano e internazionale.

Approfondisci »
Tuscany, Volterra town skyline, church and trees on sunset. Ital

20 mete imperdibili

L’Italia è un paese ricco di tesori, dove la storia, l’arte, la natura e la gastronomia si fondono per creare un’esperienza indimenticabile. Scegliere le 20 mete imperdibili in Italia non è facile, ma qui di seguito troverete una lista di luoghi che rappresentano il meglio del Bel Paese.

Approfondisci »

Upupa e il suo ciuffo

L’Upupa, noto anche come Upupa epops, è un uccello comune in Veneto, una regione situata a nord-est dell’Italia. Questo uccello è facilmente riconoscibile per la sua cresta di piume sulla testa e il suo lungo becco curvo.

Approfondisci »