Amadeus: ieri dj, oggi star della tv italiana

Il presentatore di intrattenimento e giochi Amedeo Sebastiani – conosciuto professionalmente come Amadeus – è nato in questo giorno nel 1962 a Ravenna.

In una carriera sul piccolo schermo che dura da quasi 35 anni, Amadeus ha diretto diversi programmi importanti sia per l’emittente nazionale RAI che per i canali della rete privata Mediaset .

È stato il volto originale del game show di successo L’eredità – che è stato un appuntamento fisso su Rai Uno dal 2002 – e più recentemente è diventato l’ospite fisso del varietà annuale di Capodanno di Rai Uno L’anno che verrà – L’anno che verrà.  

Amadeus ha anche presentato due dei più grandi concorsi canori italiani, il Festivalbar e il Festival di Sanremo, di cui è l’attuale conduttore e direttore artistico.

I genitori di Sebastiani erano entrambi siciliani, suo padre Corrado un abile cavaliere che insegnò al figlio a cavalcare e gli trasmise la passione per i cavalli.

Dopo aver svolto il servizio di leva nella base di San Giorgio a Cremano vicino a Napoli, ha lavorato per la prima volta in radio nel 1979 per una piccola stazione di Verona, dove si era trasferito con la famiglia all’età di sette anni.

Tre anni dopo, lavorando per l’emittente musicale nazionale Radio Deejay, adottò il nome d’arte Amadeus.

Esordisce in televisione nel 1988 per Mediaset, partecipando a un programma musicale sul canale Mediaset Italia 1 insieme all’amico rapper Jovanotti, conducendo successivamente Deejay Television e Deejay Beach su Italia 1.

Nasce così il suo coinvolgimento nel concorso canoro Festivalbar, trasmesso ogni estate dal 1964 al 2007, che si svolge all’aperto nelle piazze principali di molte città d’Italia, culminando con una finale all’Arena di Verona.

Dopo aver condotto un talent show su Canale 5, un altro canale Mediaset, ha fatto la sua prima avventura nel mondo dei giochi a premi subentrando all’amico Gerry Scotti come conduttore de Il Quizzone, ma è stato dopo il passaggio a Rai Uno nel 1999 che iniziò ad essere associato al genere dei quiz.

L’eredità, game show in cui i concorrenti affrontano sette diverse sfide ideato dallo stesso Amadeus in collaborazione con Stefano Santucci, lanciato nel 2002. Ha riscosso un enorme successo, attraendo regolarmente oltre otto milioni di spettatori, regalando alla Rai il dominio della prima serata orari e trasformando Amadeus in una star.

Era così popolare come conduttore che Mediaset lo volle presto indietro, attirandolo con successo dopo appena quattro stagioni come conduttore de L’eredità, offrendogli un contratto che era troppo buono per rifiutare.

Eppure dopo soli tre anni, nel 2009, è rientrato in RAI, dove rimane tuttora. Ha ospitato a lungo uno spettacolo di varietà intitolato Mezzogiorno in Famiglia prima di assumere il ruolo di conduttore de L’anno che verrà nel 2015 e del popolare Soliti ignoti – una versione italiana dello spettacolo americano Identity – dal 2017.

Amadeus è il principale presentatore e direttore artistico del Festival di Sanremo dal 2020 e lo rimarrà almeno fino al 2024.

Sposato due volte, ha una figlia, Alice, e un figlio, José Alberto, che prende il nome da José Mourinho, l’allenatore di calcio portoghese che ha guidato l’Inter-Milan, di cui Amadeus è tifoso da una vita.

Potrebbe interessarti

Giornalista e non solo, Barbara Palombelli è sempre stata una donna molto impegnata. La sua carriera è

Chi è Anna Foglietta? L’attrice italiana, nata il 3 aprile 1979 (Ariete), si è

Maniaco dell’arte e dell’architettura, romano d’animo e di origine, ha fatto del legame con

Qualcosa di nuovo si aggiunge al prolifico repertorio di Max Pezzali. Qualcosa di nuovo

Bologna è soprattutto la città, per nascita o per adozione, dei cantautori, che dagli

Paolo Rossi non era il tipico attaccante capace di mangiarsi le difese avversarie. Non era

Ci sono cantanti che entrano nei nostri cuori, si disegnano un posticino e non

È il più famoso tra i grandi chef usciti dalle feconda covata di Gualtiero

Andrea Monteforte, 55 anni, milanese di adozione e campano per nascita. Un uomo che

Nel pieno della maturità artistica, dotato di una bellezza e di una fisicità che

Raoul Bova è un attore italiano nato il 14 agosto 1971 a Roma. Ha

Appare per la prima volta nei film da bambina negli anni ’50, prima di