Tredici ettari con arbusti, alberi, essenze officinali e un nuovo habitat naturale per la biodiversità vegetale e animale. Il Bosco del Molino – la piantumazione è stata conclusa nel novembre 2021 – è l’ambizioso progetto messo in piedi da Agugiaro & Figna Molini, gruppo leader italiano per la macinazione del grano tenero, che punta a creare un vero e proprio polmone verde accanto allo stabilimento del Gruppo a Collecchio (Parma).

Il Bosco sarà in grado di assorbire tutta la Co2 emessa dai vicini impianti (fino a 202.000 kg all’anno), ma non solo: il progetto prevede anche degli spazi aperti a tutti.

«La nostra azienda crede fortemente in questo importante e concreto progetto di riqualificazione ambientale.

Progetto che conferma più che mai la nostra vocazione aziendale verso scelte a favore dell’ambiente. Sostenibilità e salvaguardia della biodiversità rappresentano per noi i valori fondamentali del nostro modo di fare impresa. Per il processo produttivo utilizziamo, infatti, energie 100% rinnovabili», ha spiegato Alberto Figna, Presidente Agugiaro & Figna Molini.

Un bosco che nasce dall’amore, dal rispetto per la terra, per la natura e dalla passione per il grano. Il Bosco del Molino è un ambizioso progetto visionario, scaturito dalla pulsione e dall’attenzione all’ambiente che i mugnai di Agugiaro&Figna Molini trasmettono da padre in figlio, da generazione in generazione. Il rispetto per la terra coltivabile e il suo utilizzo, rivestono una grande importanza per la storica azienda molitoria che trova le sue radici nell’impegno di salvaguardare l’ambiente attraverso una serie di atteggiamenti virtuosi.

POTREBBE INTERESSARTI