Andrea Paris: attore, mago, show man. Il pubblico italiano è già pazzo di lui

Andrea Paris, 37 anni, è il mago prestigiatore diventato famosissimo durante l’ultima edizione del talent show Italia’s Got Talent, in cui si è aggiudicato il secondo posto in classifica.

Divertente e sorprendete sotto ogni punto di vista, Andrea ha conquistato l’amore incondizionato del pubblico italiano. Durante la finale del talent, il prestigiatore è stato sostenuto ed incoraggiato anche da un gruppo Facebook creato appositamente per l’occasione, “Io sto con Andrea Paris”, che conta attualmente più di 7.600 membri.

Prima di approdare in televisione a Italia’s Got Talent, Andrea Paris si è fatto conoscere dal pubblico di internet grazie ad un video in cui insieme alla figlia si cimenta nell’interpretazione de “Il Lonfo” di Fosco Maraini. Andrea definisce se stesso un “prestigiattore”: grazie agli studi teatrali infatti, il mago è adesso in grado di conquistare l’attenzione del suo pubblico in un modo del tutto particolare. Paris è capace di improvvisare impeccabilmente in qualsiasi circostanza anche inaspettata, riuscendo a coinvolgere i suoi interlocutori in situazioni surreali e divertenti. Intervistato da Luca Ramacciotti di “Da Sapere”, Andrea ha raccontato com’è iniziato il suo percorso artistico: “Già a sei anni ero appassionato di magia, a dodici ho incontrato un mago (il mago Sales) di cui vidi un suo spettacolo presso la mia chiesa. Mi diede un opuscolo con spiegati quattro giochi e da lì ho iniziato a studiare veramente quest’arte, dato che fino a dodici anni facevo un po’ a modo mio. Da questo incontro in poi ho studiato su libri, mi sono informato ovunque potessi dato che all’epoca non c’era internet, nessun tutorial su youtube, ma solo libri che erano soprattutto in inglese”.

Potrebbe interessarti

Ci sono pittori, artisti straordinari, nella epoche della nostra Italia da Vivere, che non

Il Complesso della Pilotta di Parma brilla di una nuova luce grazie all’ultima opera

I critici dell’arte lo definiscono come “il Caravaggio del ventesimo secolo”. Dagli esordi come

Tanta leggenda, tantissima fantasia, credenze popolari, un pizzico di quell’esoterismo tipico del passato.La nostra

Top view Of Coffee Caffe Mocha Also Known As Mocaccino

All’interno del complesso medievale di via Carducci, nel cuore di Firenze, nasce la nuova

A close up of a syphony violin set against a black background

Carlo Montanaro è un maestro assoluto nel panorama della musica italiana. Nato a Cecina,

4 year old boy playing with toy train

Il Museo del Giocattolo e del bambino è a Cormano, provincia di Milano, in

Roberto Floreani, classe 1956, vive e lavora a Vicenza ed è certamente uno degli

C’è una storia meravigliosa, tutta da raccontare, dietro la ricetta antichissima del dolce pan

Se siete particolarmente mattinieri – o veri nottambuli – alle quattro del mattino potrete

L’Italia da Vivere, l’Italia delle nostre Regioni, è piena di leggende in cui immergerci

Benevento: Arco di Traiano, Roman arch

Dall’antica Grecia a simbolo di Benevento. Il cinghiale Calidonio, nato molto tempo prima delle