Negli anni si è rivelato un vero e proprio show man. Cantante, imitatore, monologhista, continua a riscuotere successo di pubblico per i suoi personaggi, per la sua capacità di simulare alla perfezione la voce di personaggi come Pizzul, Spalletti, Piccinini.
La verità è una sola: Andrea Perroni possiede la straordinaria capacità di non annoiare mai il pubblico. Del resto i suoi video su YouTube sono i più cliccati.
Romano de Roma, come direbbe qualcuno, si è fatto conoscere a Colorado Cafè, voluto e lanciato da Diego Abantuono, anche se aveva già colpito il pubblico per l’imitazione del telecronista Sandro Piccinini nelle sue comparsate alla trasmissione Controcampo.
Di recente lo vediamo su Radio 2 accanto al cantante Luca Barbareschi dove si diverte nelle vesti di straordinario conduttore.
Andrea Perroni nasce il 15 luglio del 1980 a Roma. Fin da piccolo è sempre stato affascinato dal mondo dello spettacolo tanto da iniziare a fare l’animatore nelle vacanze per poter conoscere meglio questa realtà. Sempre di buon umore, contagia tutte le persone che lo circondano per la sua allegria e per le battute che lo contraddistinguono.
Decide di non fermarsi solamente all’animazione e decide di frequentare un vero laboratorio di spettacolo, partecipando al laboratorio di arti sceniche Permis De Conduire. Dopo aver conseguito il diploma appare. nel 2000. per la prima volta in televisione e lo fa proprio nel salotto di Mara a Domenica In, nei panni di imitatore.
Nel 2005 arriva un’altra tappa importante per il giovane romano, infatti entra a far parte della bellissima famiglia di Colorado Cafè Live ed è proprio lì diventa un volto noto della comicità proponendo al suo pubblico imitazioni molto divertenti, tra cui quella più ricordata e amata di Sandro Piccinini.
La curiosità di Andrea Perroni, però, non si ferma solo al mondo della televisione; è per questo che decide di sfondare le porte del mondo del teatro. Il 23 Marzo 2015 porta in scena lo spettacolo Siete tutti invitati al Teatro Sistina della sua amata città. Successivamente partecipa a diversi film come Il ritorno del monnezza o L’allenatore nel pallone 2 vicino al famoso attore Lino Banfi.
Ottimo “Imitatore” tra i suoi personaggi più originali: il Presidente della A.S. Roma Franco Sensi, Sandro Piccinini e Luca Giurato, Tonon, ecc. Il suo spettacolo è un intreccio di personaggi imitati e monologhi pungenti espressi con grande semplicità e maestria che s’intrecciano per circa 70 minuti strappando risate sicure a tutti i presenti.
Teatro, televisione, radio: Perroni non vuole fermarsi!