Andrea Roncato: 50 anni di carriera tra cinema e tv, un leone dello spettacolo

Andrea Roncato (Classe 1947) è un attore, comico e personaggio televisivo italiano. Laureato in giurisprudenza all’Università di Bologna, Andrea Roncato ha anche conseguito l’esame di licenza di solfeggio al Conservatorio. Ha partecipato a vari corsi di recitazione, sia in Italia sia negli Stati Uniti.
Ha dato vita con Gigi Sammarchi al duo Gigi e Andrea, che dopo alcune apparizioni televisive, divenne una delle coppie più conosciute del cinema italiano, soprattutto per il loro stile scanzonato e irriverente. Con l’amico e collega è stato anche, negli anni Ottanta, testimonial per la Agip Petroli e della Autobianchi Y10 4WD. Dopo l’esperienza in coppia con Sammarchi, Andrea Roncato prosegue la propria carriera recitando come solista in varie pellicole di successo, su tutte spiccano i cinepanettoni natalizi con Boldi e De Sica.
Nel 1985 ebbe una breve relazione con Moana Pozzi, che aveva conosciuto sul set de I pompieri.
Nel 1997 sposa Stefania Orlando, da cui divorzia dopo due anni a causa della vita sregolata che aveva in quel periodo.
Il 22 ottobre 2017, dopo 7 anni di fidanzamento ha sposato a Bracciano Nicole Moscariello, madre dell’attrice Giulia Elettra Gorietti.

Andrea Roncato è nato a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, il 7 marzo 1947 (età 74 anni). Prima di passare al cinema e sul piccolo schermo debutta con il duo Gigi e Andrea, con Gigi Sammarchi. I due, dopo diverse apparizioni in alcuni dei più famosi locali bolognesi, arrivano in televisione e in breve tempo diventeranno una delle coppie più celebri di tutto il mondo dello spettacolo.

Dopo le prove sul piccolo schermo, che lo hanno visto anche alla conduzione dei programmi Sabato al circo e Le cose buone della vita, la carriera di Andrea Roncato spicca il volo. Nel corso degli anni Ottanta entra a far parte di numerose produzioni cinematografiche che hanno contribuito a definire il filone della commedia all’italiana. Negli anni Novanta è stato protagonista, assieme alla nota coppia Boldi-De Sica, ai molteplici cinepanettoni. Nel nuovo millennio è stato protagonista nella fiction Carabinieri, dal 2002 al 2008.

La vita privata di Andrea Roncato è sempre stata oggetto di gossip e pettegolezzi. Lui stesso ha ammesso il suo passato burrascoso, spesso in termini sentimentali. Dopo la sua relazione con Moana Pozzi, nel 1997 ha conosciuto Stefania Orlando (di 19 anni più giovane). I problemi di droga di Andrea Roncato sono stati la causa principale dei violenti contrasti della coppia. Proprio per questo, infatti, la coppia, dopo appena due anni dal loro matrimonio, avvenuto nel 1997, ha interrotto la loro relazione.

Nel 2011 ha incontrato Nicole Moscariello e dopo anni di convivenza sono convolati a nozze nel 2017. La donna è la madre dell’attrice Giulia Elettra Gorietti. Per quanto riguarda i figli, Andrea Roncato non ne ha mai avuti.

Filmografia Parziale
Qua la mano, regia di Pasquale Festa Campanile (1980)
I camionisti, regia di Flavio Mogherini (1982)
Acapulco, prima spiaggia… a sinistra, regia di Sergio Martino (1983)
Fantozzi subisce ancora, regia di Neri Parenti (1983)
Se tutto va bene siamo rovinati, regia di Sergio Martino (1984)
L’allenatore nel pallone, regia di Sergio Martino (1984)
Mezzo destro mezzo sinistro – 2 calciatori senza pallone, regia di Sergio Martino (1985)
I pompieri regia di Neri Parenti (1985)
Il lupo di mare, regia di Maurizio Lucidi (1987)
Rimini Rimini, regia di Sergio Corbucci (1987)
Tango blu, regia di Alberto Bevilacqua (1987)
Rimini Rimini – Un anno dopo (1987)

Potrebbe interessarti

Nato a Castellammare di Stabia il 19 dicembre del 1970, Sossio Aruta è un

Nicola Di Bari, pseudonimo di Michele Scommegna (di Zapponeta, in provincia di Foggia), è

Maurizio Cattelan è una star dell’arte contemporanea. Autodidatta, si è fatto conoscere con opere

raw meat

Non una semplice macelleria ma una vera e propria impresa, un brand che racconta

“La Napoli di mio padre” è l’ultimo lavoro della giornalista, regista e sceneggiatrice Alessia

Piero Angela, Grande Ufficiale OMRI è stato un indimenticato conduttore televisivo, giornalista scientifico, scrittore

Veniva da lontano, dall’Italia del boom di quasi una vita fa, e i suoi

Vatican from Ponte Sant’ Angelo across Tevere river

Una passeggiata nel cuore di Roma, a Trastevere, culla di storia e di cultura

Vittorio De Sica , (nato il 7 luglio 1902, Sora , Italia — morto

Alessia Battini, 27 anni, nata a Piombino e residente a Livorno, in Toscana, è

Fabio Rovazzi (Milano, 18 gennaio 1994) è uno youtuber e cantante italiano. Cresciuto a Milano, negli

Da una parte uno dei brand italiani di prima grandezza della moda come Fendi.