Monologhista, imitatore straordinario, mattatore del palcoscenico al punto da essere in grado di tenere la scena da solo. Ma soprattutto geniale interprete della vita quotidiana con i suoi spettacoli, che spaziano da suoi personaggi, quelli storici, come Ibrahimovic, Pizzul, Valentino Rossi e Josè Mourinho, fino alle cosiddette storie, dove trasferisce se stesso nella realtà di tutti i giorni e prova a raccontare la realtà quotidiana come solo pochi comici sanno fare: la convivenza, il mondo dei bambini, le donne, le mamme, e tanto altro ancora. Lui è Angelo Pintus, senza dubbio alcuno uno dei comici più maturi e artisticamente preparati dell’era moderna. Nasce a Trieste e muove i primi passi nel settore spettacolo facendo l’animatore nei villaggi Valtur. Insieme a Max Vitale forma il duo comico Angelo e Max, con il quale partecipa a svariate trasmissioni televisive: “Buona Domenica”, “Non dimenticate lo spazzolino da denti”, nonché ad alcuni episodi di “Scherzi a parte” e “Le Iene”. Il duo si fa conoscere anche in radio, esordendo nel morning show di Italia Network al fianco di Marco Baldini ed in altri programmi condotti da Amadeus, Fiorello e Luca Laurenti.

Conquistano uno spazio tutto loro al termine di ogni puntata del “Maurizio Costanzo Show”, dando vita, tra l’altro, a vivaci ed esilaranti coinvolgimenti del pubblico. Una volta intrapresa la carriera “solista”, Pintus guadagna il palco del seguitissimo “Colorado Cafè” riscuotendo notevoli successi, entrando così a far parte del cast fisso del programma. Divertono i suoi racconti di “sfighe sportive”, i numerosi “Non sopporto più”, le sue irresistibili imitazioni di Maldini, del commentatore Pizzul e dell’allenatore José Murinho, caratterizzato, quest’ultimo, dal noto tormentone “No è problema mio”. Nonostante qualche primo riscontro ottenuto sui grandi palcoscenici teatrali e in alcune trasmissioni televisive nazionali, il successo arriverà solo quando intraprende la carriera solista. Da qui in avanti, Angelo vedrà la partecipazione a diverse trasmissioni Mediaset, come “Guida al campionato” e, raggiunge la fama quando giunge a far parte del cast di “Colorado“ in onda su Italia 1, in cui propone la rubrica “Sfighe”, imitando diversi personaggi dello sport e televisivi. Grazie al successo che ha ottenuto da Colorado, darà vita ad un suo intero spettacolo “50 sfumature di Pintus”, che ha riscosso enorme successo e un grande consenso di pubblico nei teatri italiani e debutta al cinema nei film “Tutto molto bello” e “Ma tu di che segno 6?” di recente produzione.