Una passeggiata nel cuore di Roma, a Trastevere, culla di storia e di cultura di un passato capitolino straordinario, è sempre una tappa obbligata per i turisti che sono di passaggio nella Città Eterna. Tra ristoranti tipici con i piatti dell’immancabile tradizione e viuzze dove è bello perdersi mano nella mano con l’amore della propria vita, potete anche dedicarvi allo shopping, alla ricerca di quelle botteghe antiche e soprattutto di quei personaggi che con gli oggetti che vendono “offrono” ai vostri occhi e alla vostra mente storie che rimarranno per voi indelebili. Tra Campo dei Fiori e Trastevere di bottegai e botteghe caratteristiche ce ne sono davvero tante. Anna Retico la puoi incontrare qui, nel suo laboratorio, una vera e propria valigia dei sogni tutta da scoprire. Una valigia dei sogni della nostra Italia da Vivere. Per tutti i romani che la conoscono è semplicemente la signora Anna. Le sue opere d’arte non passano certo inosservate da molto tempo: inoltre le sue esposizioni hanno riscosso notevole successo anche lontano dalla Capitale. Addirittura al Moma di New York, la libreria della Grande Mela, ospita alcuni lavori fatti a mano dalla signora Anna. Anna Retico è una artista straordinaria: per le sue opere utilizza anche materiali riciclati come carta, plastica, vetro. Collane, anelli, orecchini, bracciali, gemelli: il design di Anna si concentra soprattutto su quelli che lei definisce gioielli contemporanei. E poi anche lampade e piatti. La lunga ricerca artigianale su materiali e forme la portano a scoprire, come già detto, il design di gioielli e bijoux. Crea oggetti innovativi, a partire soprattutto dall’arte del vetro, di cui rinnova l’antica sapienza dei maestri: sviluppa la tecnica della vetrofusione e la lavorazione a lume, mescolando colori e “tagli”, per fondere poi al forno ogni singolo oggetto: collane, anelli, orecchini sono studiati e assemblati per diventare pezzi unici. Spesso i suoi gioielli in vetro si “contaminano” con altre sostanze: carta, legno, perspex, materiali riciclati come l’alluminio. Il risultato sono prodotti a sorpresa, particolari, originali, con un’anima mista e in evoluzione, mai scontata, mai seriale.