Si rafforza il gemellaggio, in chiave presente-futuro, tra il piccolo comune di Auronzo di Cadore e la città di Venezia in vista dei festeggiamenti per i 1600 anni della storica città capoluogo. Il sindaco di Auronzo, Tatiana Pais Becher, ha infatti nei giorni scorsi incontrato a Venezia l’assessore alla Promozione del territorio, Paola Mar, per discutere di possibili iniziative congiunte da mettere in campo in vista di “Venezia 1600”, con al centro tematiche chiave come la storia comune dei due territori, la cultura, l’arte, l’attenzione verso l’ambiente. L’incontro tra le due figure della vita amministrativa di Auronzo, da una parte, e Venezia dall’altra, è stata anche l’occasione per la consegna, da parte della Pais Becher, al Comune di Venezia, di un libro su Auronzo e sulle Dolomiti, un patrimonio straordinario per tutto il Veneto, da conoscere, da valorizzare. Ma soprattutto l’incontro è stata l’occasione per rinsaldare il legame che unisce tutto il Cadore alla storia della Serenissima. «Un legame storico – ha sottolineato Pais Becher – confermato dalla donazione, nel 1463, da parte della Magnifica Comunità di Cadore della foresta di Somadida alla Serenissima Repubblica di Venezia affinché potesse utilizzare il legname di elevata qualità per realizzare le “antenne” delle proprie imbarcazioni impegnate nelle battaglie contro i Turchi. Una unione che ci vede anche subire le conseguenze dal cambiamento climatico in atto – ha aggiunto Pais Becher – come accaduto con le tragedie di Vaia e dell’Acqua Granda». «Il tema della tutela ambientale – ha ripreso Mar – sarà per questo centrale anche negli eventi che caratterizzeranno #Venezia1600».
The post Auronzo di Cadore e Venezia rafforzano il loro gemellaggio in vista di “Venezia 1600” appeared first on Cadore 360.