L’azienda agricola Fratelli Talamini “De La Tela” racchiude una storia familiare fatta di amore, passione, cultura verso il prodotto di qualità, nato dalla valorizzazione del patrimonio locale cadorino. Dietro questa forza, questa cura dei dettagli, che richiama ad uno straordinario ritorno alle origini e alle tradizioni più antiche, si esprimono valori come il rispetto per l’ambiente, l’amore per le valli del Cadore, la partecipazione attiva alla vita del territorio. L’azienda agricola Fratelli Talamini ha cominciato la sua attività nel 2009. I titolari raccontano di essere partiti con poco. Perché, come amano dire ai loro clienti affezionati, le cose più belle, che si trasformano nei sogni più grandi, hanno radici profonde ma cominciano dal nulla. Una piccola stalla, poi un laboratorio sempre più attrezzato per la lavorazione del latte locale, la nascita del primo punto vendita, fino ad arrivare al nuovo agriturismo. Tutto questo non si traduce solo in business, perché il cliente non diventa solo “l’altro” con cui rapportarsi per il guadagno. Esistono etica, rispetto, valori che affondano le radici nel passato, soprattutto quando lavori materie prime straordinarie e sai che i tuoi prodotti rappresentano l’alimentazione di famiglie, turisti e clienti di ristoranti. Quando sai che l’immagine di un intero territorio dipende anche dalla qualità che esprimi. Carni straordinarie nate da razze locali, formaggi freschi, formaggi aromatizzati, formaggi stagionati, yogurt. Un’azienda che oggi è un mondo incredibile da scoprire: agriturismo, allevamento, caseificio, fattoria didattica. L’agriturismo è l’ultimo arrivato. I titolari raccontano di aver unito la passione per i prodotti locali con il desiderio di valorizzare il patrimonio del Cadore. Creando così un luogo dove poter ritrovare il sapore autentico dei piatti della tradizione. Il profumo delle torte appena sfornate, quello dei prodotti caseari e della pasta fresca ti faranno sentire subito a casa. Perché l’agriturismo vero oggi è anche questo: un luogo dove puoi trovare nei piatti i sapori del territorio cadorino e ammirare lo splendido paesaggio dolomitico che ci circonda.