Barbara Palombelli: eccellenza del giornalismo italiano, oltre 30 anni di carriera nella comunicazione e nella tv

Giornalista e non solo, Barbara Palombelli è sempre stata una donna molto impegnata. La sua carriera è iniziata come conduttrice radiofonica, per poi diventare commentatrice televisiva, grazie alla quale il pubblico si è innamorato di lei. Nota per le sue numerose collaborazioni con le maggiori testate giornalistiche, questa donna si distingue tra i suoi colleghi per quel carattere forte e deciso . Giornalista molto appartato con una vita personale intensa.

Segno zodiacale Bilancia, nasce a Roma il 19 ottobre 1953. Barbara è laureata in lettere con una tesi in antropologia culturale. È la primogenita di Carlo Palombelli, ufficiale di marina, e di Manuela Micheli; ha tre fratelli ai quali è molto legata.

La carriera professionale di Barbara Palombelli inizia negli anni ’70 presso Rai Radio 2, dove inizialmente ricopre il ruolo di conduttrice radiofonica. Dopo aver lavorato ai Campionati Europei nel 1980, è diventato giornalista parlamentare. Dal 1984 al 1987 ha collaborato con Il Giornale , stimata testata giornalistica sotto la direzione di Indro Montanelli.

La carriera di Barbara è continuata e nel 1986 è diventata vicedirettore capo di Panorama. Questo ruolo è continuato fino al 1988. Barbara è stata anche inviata speciale per il Corriere della Sera nel 1990. Dopo una collaborazione con Repubblica durata dal 1991 al 2000, ha continuato con successo il suo lavoro di giornalista al Corriere. La collaborazione durerà fino al 2006.

La giornalista Barbara Palombelli è nota anche per la sua collaborazione con Giuliano Ferrara durante il programma. 8 e mezzo , in onda su La 7 dal 2002 al 2003. Nella stagione 2004-2005 torna sulla rete Rai come telecronista, prima a Domenica alle , e poi Punta e di testa .

Dal 2006 al 2013 Barbara Palombelli ha lavorato per le reti Mediaset. In questo periodo il giornalista appare su Matrix , Quinto giorno , Quarto grado e Mattino cinque .

Barbara prende in mano le redini del Forum nel 2013, sostituendo la storica conduttrice Rita Dalla Chiesa. Conduce anche programmi speciali del Forum, che vanno in onda nel pomeriggio all’inizio della stagione. Barbara Palombelli conduce questa sera anche Rete 4. Italia .

Potrebbe interessarti

Chitarrista, autore e compositore, Aldo Betto ha suonato live in tutta Italia ed all’estero,

Stefan porta avanti il sogno del nonno e del padre. Stefan sin da bambino

Andrea Paris, 37 anni, è il mago prestigiatore diventato famosissimo durante l’ultima edizione del

È il più famoso tra i grandi chef usciti dalle feconda covata di Gualtiero

I film di Lina Wertmüller, come già detto, hanno rappresentato in modo originale la

Proveniente da una famiglia di contadini pugliesi, Albano Carrisi si diletta sin da piccolo

Campione dal talento purissimo, gentiluomo nella vita e persona di altri tempi. Lo sport

Mauro ha un sorriso coinvolgente. E non riuscirebbe a stare lontano un solo istante

Rappresenta uno degli astri nascenti della musica di casa nostra. Un talento dal sicuro

Nicola Di Bari, pseudonimo di Michele Scommegna (di Zapponeta, in provincia di Foggia), è

Marco Bocci è il nome d’arte di Marco Bocciolini, nato il 4 agosto 1978 a Marsciano, in

rock

Uno dei cantanti italiani in assoluto più celebri dell’era moderna. Luciano Ligabue è stato