L’omaggio alla bellezza italiana è d’obbligo. Sì, perché l’Italia è il Paese in cui l’idea del fascino femminile si è sempre unita allo stile, influenzando continuamente il mondo del cinema, della moda e dell’arte.
Basti pensare ai magnifici anni ’60, dove donne come Sophia Loren o Silvana Mangano incantavano Hollywood con le loro curve tipicamente mediterranee. Ma non solo, la bellezza italiana nel mondo ha visto anche la modella e attrice Monica Bellucci protagonista dei decenni degli anni ’80 e ’90, anni in cui top model internazionali come Cindy Crawford e Claudia Schiffer sembravano affermare un nuovo concetto di bellezza, più statuaria di quella italiana sensuale e carica di erotismo tutto nostrano.
Ma come si è evoluta la bellezza italiana? Lo stile di quasi ogni decennio è stato in qualche modo influenzato dai grandi nomi della moda italiana. Negli anni ’70 si usavano colori accesi per il trucco, come il rossetto arancio e l’ombretto verde. In quegli anni, infatti, la stilista Missoni credeva fermamente che il colore avrebbe cambiato l’Europa del dopoguerra.
Versace ha rappresentato lo stile italiano negli anni ’80, che è risultato essere un decennio lussuoso per look e moda. Lo stile della donna italiana di oggi richiama invece gli anni ’50, proprio come le creazioni di Dolce & Gabbana.