Bra: la perla del Roero è pronta a regalarti emozioni senza fine

La città di Bra si trova tra le colline del Roero ed è molto conosciuta per la sua cultura, storia e specialità gastronomiche. Bra è una delle perle delle Langhe Piemontesi.

Le sue origini risalgono al Neolitico, ma la sua storia è legata all’Impero Romano e poi alla dinastia dei Savoia, che hanno lasciato tracce visibili sul territorio. Passeggiando per il paese è possibile ammirare alcuni capolavori dello stile barocco, come la facciata tondeggiante del Palazzo Comunale e la Chiesa di Santa Chiara, il Museo di Storia Naturale, il Museo di Archeologia e Arte e il Museo del Giocattolo. Sulla sommità del colle, “La Zizzola” è oggi il simbolo del paese in quanto ospita un museo multimediale, denominato “Casa dei Braidesi”. 

Bra è famosa anche per le specialità gastronomiche ei numerosi vini prodotti nella zona, conosciuti in tutto il mondo. I prodotti principali sono la “Salsiccia di Bra”, la famosa salsiccia di carne di vitello, giardini di Bra e il famoso panino Mac ‘d Bra, che racchiude in un solo boccone tutti i sapori della regione.

Bra è un comune adagiato tra le colline del Roero e delle Langhe in provincia di Cuneo nel sud del Piemonte. Negli anni ’80 è diventata la culla del Movimento Slow Food. Bra è anche la sede di “Cheese”, un festival internazionale biennale organizzato da Slow Food che presenta i produttori di formaggi artigianali di tutto il mondo. Nel 1997 l’evento ha attirato circa 150.000 visitatori. Il paese è uno dei centri più importanti dell’architettura in stile barocco piemontese e conserva molti esempi ancora oggi come la Chiesa di Sant’Andrea e la Chiesa di Santa Chiara, oltre al Palazzo Comunale, Palazzo Garrone e Palazzo Mathis .

Negli ultimi anni Bra è diventata una delle città più rappresentative del Roero e una vera e propria meta turistica grazie a tanti importanti eventi come la Festa del Formaggio, la Festa del Libro per Ragazzi e la Fiera di Pasqua.

Potrebbe interessarti

Carnival mask isolated on black satin background

Nata nel 1550 è una maschera della tradizione bergamasca ma affonda le sue radici

La famiglia Parente tramanda un sapere prezioso e complesso di padre in figlio da

Dramatic sunrise in Naples

La parola “vulcano” evoca in noi italiani due cose: Etna e Vesuvio. Ma siamo

Red squirrel in the forest

Vivono incredibilmente sulle montagne della nostra Calabria e della nostra Basilicata. In Italia sono

Il Capodanno cinese non è passato da molto e le prestigiose Officine Panerai celebrano

Tra gli artisti moderni della cosiddetta arte povera, rappresenta certamente, nel panorama della nostra

Mount Etna

L’Etna è stato da sempre un vulcano? Per rispondere a tale domanda è possibile

La Grotta Azzurra di Capri, situata a poca distanza dai famosi Faraglioni, è considerata

Nell’antichità il tempo era concepito e vissuto in una dimensione sacrale e in periodi

Un museo in cui è permesso fare quello che è vietato in tutti gli

Black Growing Organic Tomato. Homegrown Tomatoes In Vegetable Garden

L’Italia è celebre nel mondo per la qualità assoluta delle sue materie prime, per

chef or baker cooking dough at bakery

La storia del lavoro del panettiere italiano risale all’antichità romana, quando i forni per