Business, territorio, natura: la famiglia Fabrizi e i prodotti tipici delle Marche. Un amore di generazione in generazione…

Nicola Fabrizi, classe ’85 fondatore e titolare dell’azienda Fabrizi Family, è un giovane imprenditore che propone ai mercati nazionali e internazionali una personale e attenta selezione di gusti e buone pratiche produttive esclusivamente marchigiane. Laureato in Scienze Politiche a Perugia nel 2010 e con un master in International Management conseguito nel 2013 alla Birkbeck University di Londra, dove ha vissuto per 2 anni. Nicola a partire dallo stesso anno elabora e sviluppa gradualmente il progetto Fabrizi Family unendo le sue competenze professionali, affinate durante la sua esperienza londinese durante la quale ha lavorato anche per un importatore di prodotti italiani, all’amore per la cucina e alla conoscenza della sua terra: Le Marche. L’amore e il rispetto per le Marche sono insieme un sentimento e un impegno che nascono e si fortificano di anno in anno, sostenuto e stimolato dalle esperienze respirate e tramandate di generazione in generazione nella storia della propria famiglia. I nonni materni, Cesare e Anna, vivono e lavorano negli anni ’60 in Ancona respirando i colori e le forme del mare: Cesare è pescatore e conosce bene la fatica e i doni dell’Adriatico. I nonni paterni, Emilia e Francesco, lavorano invece come mezzadri tra le colline del Maceratese, immersi nei ritmi e delle stagioni della terra. Questo mix di esperienze, in qualche modo specchio di un territorio che da un lato è accarezzato dal mare e dall’altro protetto e coccolato dagli Appennini, si coniuga con Giuseppe e Cinzia, genitori di Nicola. Questi ultimi, negli anni ’80 portano la famiglia a contatto con il mondo degli affari: il padre è responsabile commerciale nel settore “food & beverage” e la madre è prima titolare di un negozio di alimentari e poi agente di commercio, mestieri che sono arte ed espressione del tessuto economico marchigiano, tipico degli anni ’80 e ’90, e che hanno permesso ai propri figli di studiare e scegliere con complicità e in massima libertà le proprie espressioni e ambizioni lavorative. A questo clima di ricco e solido scambio familiare e professionale partecipa anche Chiara, moglie di Nicola: mettendo a disposizione le proprie competenze in ambito wellness per la selezione di nuovi prodotti capaci di promuovere il benessere fisico a partire dalla tavola e dai giusti ingredienti dell’alimentazione. Inoltre, quando gli impegni di lavoro lo permettono, supporta e segue sempre Nicola nei suoi viaggi all’estero per la promozione dei prodotti della Fabrizi Family e delle Marche. Business, territorio, natura: sono elementi e riferimenti di valore che attraverso il nucleo familiare hanno istruito e orientato l’identità dell’azienda: una realtà giovane che accoglie e propone il calore di un’autentica esperienza di vita radicata in una terra generosa e variegata e che oggi Nicola dedica con sguardo curioso e preparato a chi con lui intenda esplorarla, valorizzarla e assaporarla.

Potrebbe interessarti

On Apr 01, 2021 19:43 submitted:Voglia di mare, voglia di un tuffo nell’azzurro dello

couple on a bicycle at sunset by the lake

Li vedi sorridere, sprizzare gioia da tutti i pori, pedalare come forsennati, anima, cuore

Along the cycleway of Fassa valley, Dolomites

La mugheta – la distesa di pini mughi – è uno degli elementi più

Aerial view of Scilla by night. Calabria, Italy.

Reggio Calabria comincia e finisce sul lungomare Falcomatà, “il più bel chilometro d’Italia” secondo

Riapre la stagione della pesca nei fiumi e nei laghi del Cadore: tutti a

Il Guggenheim è il secondo museo visitato a Venezia dopo quello di Palazzo Ducale.

Milan Duomo, Milan, Italy

Milano città di credenze popolari, Milano città di leggende di fantasmi, di storie incredibili

La città di Ancona è situata sulla costa dell’Adriatico centrale su un promontorio formato dalle pendici

Italy, Massa, couple looking at the beautiful view in the Alpi Apuane

Boschi di abeti, vallette che si incuneano tra le montagne e un borgo tutto

Costiera Amalfitana, Italy, the coast at summer: Vietri sul Mare

Vietri sul Mare è nota per le sue ceramiche tradizionali uniche sin dal Medioevo, quando questa

Gli allevatori del Cadore non sono certo rimasti con le braccia conserte durante questo

Old Urbino cityscape at dull day

La Regione Marche, Best in Travel 2020-2021-2022 per l’annuale classifica di Lonely Planet, continua