Campagna salvaguardia boschiva 2021: Regione, Corpo Forestale e cittadini, uniti per proteggere le montagne del Cadore

I cittadini devono essere il primo concreto strumento per salvaguardare la bellezza e la natura delle nostre montagne. La cultura del rispetto dei nostri beni ambientali, la sensibilizzazione dei più giovani a rispettare i nostri boschi, devono essere il punto fermo da cui partire per inculcare alla comunità la tutela del proprio patrimonio boschivo. La bellezza delle Dolomiti bellunesi non può e non deve essere rovinata dall’azione scellerata di pochi. Così, dal mese di febbraio 2021, è ripartita la campagna della Regione Veneto, in collaborazione con l’attenta attività del corpo forestale locale, per tenere alto lo stato di allerta sul pericolo degli incendi boschivi. Un cittadino informato, un cittadino sensibile alla cura del proprio patrimonio ambientale, è un cittadino che sarà capace di inculcare un profondo senso civico anche gli altri. Così in una nota la Regione: “Viste le contingenti condizioni meteo-climatiche e vegetazionali e lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi dichiarato dalla Regione Veneto con nota n. 9539 del 21.01.2020 e dalla Prefettura con nota n. 2931 del 23.01.2020 – considerato che l’accensione di fuochi è da ritenersi altamente pericolosa, in quanto potrebbe arrecare gravi pregiudizi alla pubblica incolumità; Si richiama l’attenzione agli specifici divieti previsti in tale situazione necessari alla tutela dell’ambiente e del territorio”.

The post Campagna salvaguardia boschiva 2021: Regione, Corpo Forestale e cittadini, uniti per proteggere le montagne del Cadore appeared first on Cadore 360.

Potrebbe interessarti

Cinque Terre, Italy

Le meravigliose colline a strapiombo sul mare, gli straordinari e incantevoli borghi marinari. E

Una città e il suo fiume, un rapporto indissolubile che ha reso Pordenone ciò che oggi

Acri è una vera e propria perla della provincia calabrese, arroccata sulle colline cosentine,

La Campania non è solo percorsi enogastronomici e natura meravigliosa in cui tuffarsi. Il

I giovani possono e devono viaggiare, sostenuti da un Paese in costante crescita e

La corsa al digitale non ha freni. E tutto ciò che ruota attorno al

Ci sono ancora i segni tangibili della colonizzazione romana nella bellissima isola di Ventotene.

Fin dal lontano 1800 Castellammare di Stabia è un rinomato centro termale. L’acqua termale delle

Le bellezze e il patrimonio naturalistico di San Vito di Cadore e del Lago

San Pietro Island, Carloforte, Italy

E se un giorno i turisti, provenienti da tutte le nazioni, in uno spirito

Mediterranean beach of Ionian Sea - Bova Marina, Calabria, Italy

Pochi sanno che l’Italia è una penisola con all’interno due grandi isole, Sicilia e

Una vacanza in Puglia di solito consiste nel visitare più città. Anche se stai facendo