Carlo Montanaro è un maestro assoluto nel panorama della musica italiana. Nato a Cecina, in prov. di Livorno, violinista di formazione, si diploma al Conservatorio ‘Cherubini’ di Firenze. Nel 1991 entra a far parte dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino suonando con i più importanti direttori del panorama musicale internazionale, tra cui Giulini, Maazel, Mehta e Muti.
Così si racconta. Sono un violinista, figlio di due generazioni di musicisti, ho respirato musica prima ancora che nascessi. Ho iniziato a suonare il pianoforte a 4 anni con mio nonno, che era direttore del Conservatorio di Siena. Mia madre è stata per 36 anni membro dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, mio padre era un cantante lirico. Sono entrato molto giovane all’orchestra del Maggio. Poi mi ha scoperto il maestro Zubin Mehta: ho lasciato tutto e sono andato a studiare per 4 anni a Vienna. Da lì è partita la mia carriera. Dal 2011 al 2014 sono stato direttore musicale al teatro di Varsavia. Oggi sono freelance e dirigo orchestre in tutto il mondo”.