A close up of a syphony violin set against a black background

Carlo Montanaro, il Maestro violinista che il mondo ci invidia

Carlo Montanaro è un maestro assoluto nel panorama della musica italiana. Nato a Cecina, in prov. di Livorno, violinista di formazione, si diploma al Conservatorio ‘Cherubini’ di Firenze. Nel 1991 entra a far parte dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino suonando con i più importanti direttori del panorama musicale internazionale, tra cui Giulini, Maazel, Mehta e Muti.

Così si racconta. Sono un violinista, figlio di due generazioni di musicisti, ho respirato musica prima ancora che nascessi. Ho iniziato a suonare il pianoforte a 4 anni con mio nonno, che era direttore del Conservatorio di Siena. Mia madre è stata per 36 anni membro dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, mio padre era un cantante lirico. Sono entrato molto giovane all’orchestra del Maggio. Poi mi ha scoperto il maestro Zubin Mehta: ho lasciato tutto e sono andato a studiare per 4 anni a Vienna. Da lì è partita la mia carriera. Dal 2011 al 2014 sono stato direttore musicale al teatro di Varsavia. Oggi sono freelance e dirigo orchestre in tutto il mondo”.

Potrebbe interessarti

Roccioso, tecnicamente dotato, vanta oggi un’esperienza che pochi difensori al mondo possono avere. Pluridecorato

Il comprensorio di Lapio, piccolo borgo della Valle del Calore, è reputato storicamente una terra

La cura del corpo non è solo un’esigenza estetica ma rappresenta la nostra ricerca

La medicina non è divertente ma c’è molta medicina nel divertimento”. È questo il

Italy, Alto Adige, Urtijei, portrait of smiling hiker

Forest bathing, bare footing, mindfullness e detox digitale. Il nuovo viaggiatore cerca un contatto

La Pasqua si avvicina e con le festività migliaia di italiani cercheranno nel cioccolato

Bruno Pizzul, è uno dei telecronisti più amati della tv italiana. Un uomo schivo

Lo amano da morire, da Nord a Sud. E non è un caso che

Quando due eccellenze assolute del Made in Italy, quando due marchi di prima grandezza

Ci sono donne che con la loro saggezza, la loro sagacia, hanno fatto la

Atleta e campione olimpico, Aldo Montano è un plurimedagliato schermidore italiano. Medaglia d’oro nella sciabola individuale alle

Enzo Ghinazzi – in arte Pupo – nasce a Ponticino (Arezzo) il giorno 11