Carote di Polignano Presidio Slow Food: l’eccellenza di una Puglia meravigliosa

Il territorio italiano offre un’ampia scelta di prodotti e produttori locali. Regioni. Città. Province. Da Nord a Sud ti parlano di realtà e di abitudini a tavola. Esistono ricette con lo stesso nome, eppure secondo la zona, cambia la preparazione e ovviamente qualche ingrediente. Il cibo italiano non finisce mai di stupire! In Puglia, nella splendida cornice di Polignano a Mare, nascono carote uniche, meravigliose. In località San Vito la “bastinaca”, nome dialettale per quest’ortaggio, si coltiva da generazioni. Con un’usanza centenaria si custodiscono le sementi, che donano la fragranza unica e la varietà dei colori: giallo tenue, giallo vivace, arancione e viola scuro. Già, viola! La storia narra che furono gli olandesi a cambiare e ottenere la colorazione in arancione per onorare la dinastia della Casata d’Orange. Mille possibilità in cucina con le carote di Polignano, Presidio Slow Food: ad esempio una rivisitazione della cacio e pepe; un classico romano, un caposaldo della cucina contadina, con una crema fredda di carote viola che sgrassa e dona freschezza oltre che colore.

Le carote di Polignano possono essere straordinarie con i piatti di mare, dal momento che seppur all’apparenza esclusivamente dolci, esaltano la sapidità del prodotto ittico di qualità e la elevano all’ennesima potenza.

Provatele con il pesce azzurro, la materia prima povera. La nobiliteranno e nel contempo la esalteranno.

Potrebbe interessarti

Sospesa tra Mitteleuropa e Mediterraneo, crocevia di popoli e culture, la sua posizione e

Artichoke

Con circa 500 mila tonnellate all’anno, l’Italia detiene il primato mondiale della produzione di

Il cibo è semplice e genuino e riflette la vita povera che i pescatori

Dopo una vita al Gambero Rosso, come curatore di ben 22 edizioni del famoso

I patch antirughe, come la maggior parte delle novità nel mondo della bellezza degli

Alcune specialità gastronomiche cilentane che potete trovare nei ristoranti o nella case dove si cucina ancora

Ufficialmente il conto alla rovescia è iniziato il 24 giugno del 2019 con l’elezione

Pochi sono al corrente che l’Italia è stata all’origine dell’aereo a reazione, la prima

La Roma di cui ti innamori, a ogni passo, a ogni sguardo. La Roma

Black and White Truffle Mushroom

Il tartufo bianco si trova principalmente nei boschi delle Langhe, vicino alla città di

Al piano terra dell’hotel J.K. Palace, il J.K. Café è il regno dell’Executive Chef

Traditional italian bread frisella with tomatos

Si racconta che la frisella prenda il suo nome dal latino “frendere” – “ridurre