Quanti significati possiamo dare al termine?
Ma in questo caso parliamo di un casco di banane.

Il banano è originario dei paesi con clima tropicale: Malesia, Indonesia, Filippine.
Anche se sui nostri mercati arrivano dal Centro America.
Ricche di vitamine, sali minerali, fibre, potassio e fitosteroli sono caratterizzate da un basso indice glicemico.
Le banane contengono: vitamine C- A -B6, niacina, tiamina, riboflavina, biotina e potassio
Fanno bene ai muscoli e migliorano la concentrazione.

Insalata di pomodori e prugne con riso nero.

X6
Lessate 150 gr di riso nero fatelo raffreddare e aggiungete 80 gr di olive taggiasche e un filo d’olio
Lavate 700gr di pomodori di varietà miste tagliateli salateli e conditeli con olio e 2 cucchiai di aceto di male. Unite 4 susine grandi a buccia rossa affettate il riso una manciata di foglie di basilico.
Distribuite nei piatti e aggiungete 8 bocconcini di bufala spezzettati

Piatti Vaisselle Affamee

Bicchieri CNR

Tovagliette Maison du Monde

Vino Donna Giovanna Iuzzolini

Potrebbe interessarti

Le sue origini risalgono all’età del bronzo.Secondo la leggenda fu fondata da un popolo

Fiocco, nappa di lana, di seta o altro il pon pon è usato come

Originaria delle Ande, coltivata nella regione del lago Titicaca, la patata era uno degli

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore

Il riccio comune appartiene al genere dell’Erinaceus e non, come spesso si pensa, a

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici

Nella mitologia classica le ninfe sono divinità minori femminili, venerate dai Greci, come geni

Il fondo delle Nazioni Unite per L’infanzia e’ un organo fondato nel 1946 per

Il nocciolo, che appartiene alla famiglia delle betulacee, è una pianta tipica italianaDopo il

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano

L’acqua che sotto forma di pioggia cade sui terreni, infiltra naturalmente il sottosuolo, dove

Nel 1326 la prima lanterna alimentata ad olio venne istallata sulla torre di Capo