L’ospitalità romagnola è conosciuta e apprezzata in tutta l’Italia da Vivere e rappresenta uno degli elementi caratteristi di un territorio straordinario, che possiede una vocazione innata per il turismo, per l’accoglienza. Quando metti piede per la prima volta a Cesenatico sei di fronte a una fila di vele spiegate, disposte lungo il Porto Canale, che separa la città in due fino a sfociare in mare aperto. Tutto intorno c’è il suggestivo borgo di marinai e pescatori, con quei colori caldi, intensi, perfettamente in linea con lo spirito di felicità e sorrisi che regalano i cittadini. Cesenatico ti accoglie nel suo caldo abbraccio: è una piccola bomboniera, una città d’arte nel cuore della Rivera Romagnola, un luogo in cui dominano la bellezza del patrimonio locale, il tepore delle antiche tradizioni, la freschezza del continuo fermento cittadino, tra residenti e turisti.
Non solo mare, non solo passeggiate tra i borghi marinari, e soprattutto non solo una gastronomia genuina, forte dei sapori intensi del territorio.
Cesenatico è anche la capitale dei biker: se hai una passione per le escursioni in sella e hai voglia di trascorrere una vera e propria Bike Experience in vacanza, non puoi non visitare questa città almeno una volta nella vita.
Cesenatico è la destinazione italiana che ogni ciclista dovrebbe visitare almeno una volta. Il luogo che ha dato i natali al “Pirata” Marco Pantani, uno dei ciclisti più forti di sempre, è oggi un paradiso per gli amanti delle vacanze in sella.
Bike hotel attrezzatissimi, piste ciclabili e itinerari per i più esperti o per chi viaggia in famiglia, eventi imperdibili come la Nove Colli e cucina di qualità in un borgo affascinante.
La cura e l’attenzione per l’ambiente inoltre a Cesenatico trovano riscontro nella presenza di tantissime aree verdi e spazi all’aperto dove è possibile praticare sport o più semplicemente rilassarsi a contatto con la natura. Ancora oggi in ogni angolo della città si respira l’atmosfera del borgo marinaro, scoprite i suoi stretti vicoli, le caratteristiche case colorate dei pescatori che ci circondano, i suggestivi scorci e le pittoresche piazzette.