Chianti Classico Antinori: l'eccellenza del vino italiano in oltre 50 anni di lavoro straordinario

Non poteva esserci momento migliore per ricomporre nella sua unità originale la famosa collina di Tignatello se non in occasione dei suoi 50 anni.

Così la famiglia Antinori ha recuperato i 4 ettari mancanti (saranno reimpiantati a Sangiovese) al completamento di una delle colline più importanti del panorama vitivinicolo. La prima annata, come ricorda il Marchese Piero Antinori, Presidente Onorario dell’azienda, risale esattamente a mezzo secolo fa «maturata grazie a studi e ricerche, molte delle quali avvenute partendo proprio da quel vigneto, situato in un’area del territorio del Chianti Classico particolarmente adatta alla produzione di vini dalla grande qualità».

L’impegno di Marchesi Antinori non si conclude con il recupero dell’intera collina e aggiunge la Presidente Albiera Antinori: «Per il futuro cercheremo di mantenere inalterato, e possibilmente migliorare, il carattere e l’anima del vino che gli vengono donati proprio da questo terreno straordinario situato sulle colline del Chianti Classico».

La cantina, inaugurata il 25 ottobre 2012, è la conferma dello storico legame della famiglia Antinori con la sua terra d’origine. Costruita interamente con materiali locali e con grande rispetto per l’ambiente e per il paesaggio toscano, rappresenta una pietra miliare nella storia della famiglia. Per la prima volta in 26 generazioni, la famiglia Antinori inaugura una cantina concepita per accogliere gli eno-appassionati, pensata per entrare in contatto diretto con sua filosofia produttiva, fatta di passione, pazienza e ricerca continua della qualità.