Farmer's harvest

Coltivatori di Emozioni adotta anche tu un contadino e porta sulla tua tavola le prelibatezze di 6mila borghi di casa nostra

Una tavola imbandita, ogni giorno, con i migliori prodotti del nostro Paese. Uomini e donne che, tutte le mattine si svegliano, per raccogliere con le loro mani le genuinità del loro territorio e regalartele. Sembra una storia già vista, sembra il racconto di una famiglia di contadini, di un’epoca lontana, che si raduna nelle domeniche di festa per offrire ai propri commensali, parenti e amici, il meglio di ciò che coltiva. Questi volti, queste immagini però, sono quanto accade realmente nel nostro Paese, in una Italia da Vivere straordinaria che sa scegliere, sa mangiare, sa amare la sua terra, da Nord a Sud. Una nazione dove le eccellenze gastronomiche sono uniche al mondo e dove i prodotti tipici di seimila borghi italiani non fai in tempo a scoprirli tutti nemmeno in due vite intere. “Coltivatori di Emozioni” è un marchio straordinario, una impresa nata nel 2016 nel meraviglioso Salento. Ovunque tu sia oggi, grazie alla forza delle spedizioni e alla velocità dei mezzi di trasporto, nonchè alla sicurezza offerta dalla catena del freddo migliore, ti puoi permettere di affidarti a questa azienda, a questo circuito, e puoi “adottare” anche tu un contadino e portarlo ogni giorno sulla tavola della tua famiglia. La tecnologia naturalmente si unisce alle mani sapienti dell’uomo. Perché da una parte ci sono i contadini, le loro terre meravigliose, dall’altra devono per forza esserci i corrieri, l’e-commerce, la rete, il, food marketing migliore. La piattaforma è presente in 15 regioni italiane con l’auspicio di arrivare a comprenderle tutte e 21 entro fine anno. In rete ci sono più di 40 progetti agricoli. Chiunque può dare il proprio contributo attraverso un gesto di solidarietà. Avete capito bene: dal peperone DOP di Frosinone al Mobidone dell’Oratino, dallo Zafferano di Navelli fino al carciofo violetto di Niscemi in Sicilia, solo per fare degli esempi. Questi e tanti altri prodotti possono essere salvati dall’estinzione con questa iniziativa. Perchè qui non si compra solo per alimentare il successo delle aziende. Qui ognuno di quelli che sceglie questo marchio, sostiene l’agricoltura vera e i prodotti tipici di una Italia da Vivere meravigliosa e unica. Partecipare al progetto è semplicissimo. Basta entrare nel portale www.coltivatoridiemozioni.com e decidere quale progetto sostenere. Con una donazione che varia da 25 a 100 euro si offrono ore di lavoro destinate al produttore per la semina, l’aratura, la trebbiatura, la raccolta. E’ possibile scegliere tra tre proposte di adozione presenti. Ogni box regalo contiene i prodotti agricoli delle aziende che si decide di aiutare oltre a un certificato di adozione che suggella il legame tra sostenitore e produttore.

Potrebbe interessarti

Un labirinto di vicoli e stradine, interrotto da piazze tipiche calabresi, questo è Caccuri,

Mondello beach

Il mare più bello di Palermo. Una città giardino meravigliosa che fa innamorare da

Perugia, Italy. Medieval aqueduct at dusk

La meravigliosa Italia regala scenari unici e inconfondibili e alcune mete sono da scoprire

Le prime notizie storiche sul comune di Montenero risalgono ai tempi delle invasioni barbariche.

Un itinerario perfetto per le moto con impostazione fuoristradistica è in Toscana, in condivisione con

Procida island, Naples, Italy, colorful houses in Marina di Corricella

A livello internazionale possiamo dire che uno dei più importanti film italiani è stato

La città di Ancona è situata sulla costa dell’Adriatico centrale su un promontorio formato dalle pendici

L’ospitalità romagnola è conosciuta e apprezzata in tutta l’Italia da Vivere e rappresenta uno

Eccellente, unica al mondo. Sono gli aggettivi che meglio definiscono l’arte liutaria cremonese, Patrimonio

Portrait of beautiful woman relaxing in swimming pool

La passione degli italiani per le terme ha radici lontane: risale fino all’antica Roma,

Couple running at entertainment park holding hands looking at each other

Montagne russe? Si, ma con gli occhiali. Non bastano la velocità, i salti nel

Basil

Il pesto alla genovese al mortaio e con esso lo straordinario basilico ligure a