Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito italiadavivere.com (di seguito Italia da Vivere) laddove non diversamente specificato, è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.

Tutto il materiale, compreso quello proveniente dalla redazione, è tutelato dalla Legge 22 aprile 1941. n.633, quindi non è pubblicabile da terzi se l’autore non lo consente esplicitamente previa richiesta formale. L’hotlinking è decisamente bandito.

I contenuti pubblicati su tutte le pagine e sezioni del sito Italia da Vivere non possono essere replicati, neanche parzialmente, su altri siti Web, cloud, mailing list, newsletter, riviste cartacee, pendrive e cdrom o qualsiasi altro supporto senza la preventiva autorizzazione di Domenico Tibaldi , titolare, amministratore e proprietario di Italia da Vivere ,  indipendentemente dalle finalità di lucro.

Copyright

L’autorizzazione va chiesta per iscritto via posta elettronica info@italiadavivere.com e si ritiene accettata soltanto con un preciso assenso dell’amministratore del sito Italia da Vivere ,  sempre per iscritto. Il silenzio non dà luogo ad alcuna autorizzazione.

Violazione del diritto di riproduzione: “si ha quando viene riprodotto un contenuto protetto dal diritto d’autore senza averne i permessi da parte dell’autore o dell’editore e lo si ricarica su propri server/spazi. È il cosiddetto “copia e incolla” di testi pubblicati su altri portali. Alcuni ritengono che l’assenza dell’avviso “riproduzione riservata”, al termine di un testo altrui, comporti implicitamente il consenso, da parte dell’autore, alla riproduzione. Non solo non è vero, ma la legge prevede l’esatto contrario: solo un espresso consenso alla riproduzione autorizza i terzi al “copia e incolla”.

Diversamente, il diritto d’autore protegge automaticamente, già alla sua nascita, ogni opera.” (Leggi l’articolo intero qui: www.laleggepertutti.it)

Gli elementi grafici ed i testi presenti in Italia da Vivere sono da considerarsi di esclusiva proprietà di Domenico Tibaldi. Questo non vieta che si possa prendere spunto da layout di Italia da Vivere ma vieta che si copi, tout court, la grafica creando confusione nei visitatori.

I marchi eventualmente citati in Italia da Vivere sono esclusiva dei rispettivi proprietari.

E’ autorizzato esplicitamente l’utilizzo di materiale contenuto nelle pagine di italiadavivere.com qualora esso sia utilizzato per scopi didattici nell’ambito di corsi scolastici di specializzazione pubblici e privati, con l’obbligo di citare la fonte “https://italiadavivere.com”.

Fermo restando l’obbligo di citare la fonte, i docenti di strutture pubbliche e private sono autorizzati ad utilizzare per fini didattici il materiale presente nel sito web Italia da Vivere sia su supporto elettronico che cartaceo, nell’ambito delle seguenti strutture:

scuole pubbliche di ogni grado;
istituti privati di ogni grado;
corsi di specializzazione pubblici;
corsi di specializzazione organizzati da strutture private.
Per ulteriori informazioni contattate l’amministrazione di Italia da Vivere.

COOCKIE E PRIVACY

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e si registrano.

Si tratta di un’informativa resa anche ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (già prevista dal DLgs n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali) rivolta a coloro che accedono e interagiscono con le informazioni e i servizi web del sito italiadavivere.com di seguito il Sito.

L’informativa è resa solo per il sito italiadavivere.com e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Cookies

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.

L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Il C.M.S. “wordpress” utilizzato per la gestione del Sito è prevede l’installazione di plugins di terzi. Tali plugins potrebbero utilizzare dei cookies anche a fini di profilazione, tali cookies possono essere disattivati e/o cancellati:

negando il attraverso il pop-up che compare al momento di accesso al Sito;
attraverso il browser di navigazione usato (es. Safari, Chrome, ecc.).

FACOLTATIVITÁ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di compilazione presenti sul Sito o comunque eventualmente indicati in contatti per sollecitare l’invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni.

Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito) l’Autorità può richiedere notizie e informazioni, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione di questo Sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Il titolare del loro trattamento è Domenico Tibaldi, con studio in Via Mario Fani 90 –  00135 Roma (RM).

RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO E LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

Il sito è gestito tramite C.M.S. WordPress su server SiteGround, responsabile degli stessi.

I database sono MySQL forniti da SiteGround.

TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Le misure di sicurezza sono quelle offerte da C.M.S. “wordpress”, da SiteGround. e dai responsabili dei plugin di terze parti.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione.

Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Per ogni altra informazione in merito ai diritti degli interessati, ci si riporta al citato Regolamento (UE) 2016/679 ed alle istruzioni reperibili sul sito ufficiale del Garante per la Protezione dei Dati Personali

Le richieste vanno rivolte: via p.e.c. all’indirizzo info@pec.italiadavivere.com

La presente informativa sulla privacy è consultabile in forma automatica dai più recenti browser che implementano lo standard P3P (“Platform for Privacy Preferences Project”) proposto dal World Wide Web Consortium (www.w3c.org).

Ogni sforzo verrà fatto per rendere il più possibile interoperabili le funzionalità di questo sito con i meccanismi di controllo automatico della privacy disponibili in alcuni prodotti utilizzati dagli utenti.

Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento, pubblicato all’indirizzo: https://italiadavivere.com/privacy costituisce la “Privacy Policy” di questo sito che sarà soggetta ad aggiornamenti.