olive oil bottles with vegetables on wooden table

Costa d’Oro l’olio italiano purissimo non filtrato leader mondiale

Un marchio che rappresenta, nel settore del food, da molti anni sul mercato, sinonimo di qualità e sicurezza. Una solida realtà della nostra Italia da Vivere che si è conquistata, con merito, un posto d’onore nel mercato mondiale dell’olio extravergine. Perchè è un dato di fatto: l’olio evo italiano, quello vero, non ha rivali. E mai potrà averne. Per il lavoro degli uomini che ci sono dietro le aziende, per la ricerca, per la qualità assoluta che sappiamo garantire, con la ricerca e con una materia prima unica al mondo. Nel panorama delle aziende che producono olio extravergine rigorosamente Made in Italy, il marchio Costa d’Oro continua a fare la differenza. E da anni risulta essere leader nella produzione di olio extravergine non filtrato, purissimo, come appena uscito dalle olive raccolte. Nei supermercati di tutta Italia, in una operazione marketing ingegnosa e all’insegna della trasparenza, la prima cosa che cade all’occhio del potenziale compratore è il colore, la densità di Costa d’Oro rispetto agli altri olii. Energia, passione, studio, un territorio straordinario a cui attingere. Nessun filtraggio, nessuna alterazione: Costa d’Oro, olio simbolo della nostra Umbria, della nostra Italia da Vivere, arriva sulle tavole come appena uscito dal frantoio. Corposo, carico di microparticelle, spremuto a freddo per mantenere intatte le sue qualità purissime. L’azienda Costa d’Oro ha da subito anche puntato a una operazione come dicevamo di trasparenza: mediante un sistema di certificazione di tracciabilità dell’olio 100% italiano; in tal modo è possibile conoscere la provenienza del prodotto contenuto nella bottiglia acquistata, arrivando addirittura alla Regione e alla provincia di molitura delle olive e ai frantoi Tra le prime aziende in Italia e nel mondo ad ottenere la certificazione ISO 9002, i valori di Costa d’Oro trovano spunto da qualità, sostenibilità, trasparenza ed etica. Tutte le fasi della produzione, dalla materia prima per arrivare al prodotto finito, vengono trattate in maniera molto accurata. L’azienda umbra si è dotata di un proprio modello di organizzazione, gestione e controllo, designando un relativo organismo di vigilanza per sorvegliare sul funzionamento e curarne l’aggiornamento. L’azienda umbra è il terzo gruppo a livello mondiale nel mercato dell’olio di oliva. E tutto questo non può essere frutto del caso.

Potrebbe interessarti

Homemade сarbonara pasta with pancetta, egg, hard parmesan cheese and cream sauce

Potrebbe non esserci piatto italiano più amato della carbonara : pasta calda condita con una salsa

Homemade Panettone Fruit Cake

L’indiscusso re delle tavole italiane, imbandite per il Natale, è sempre più richiesto anche

Delicious tiramisu dessert

Il tiramisù è senza dubbio alcuno il dolce italiano più celebre al mondo. Nonostante

Italian pasta food with tomato sauce

Sostenibilità è la parola giusta al posto giusto per la cucina italiana del momento.

Buffalo mozzarella composition

Da un’indagine condotta da Assocamerestero, l’associazione delle Camere di commercio italiane all’estero, su un

La produzione mondiale di latte deriva da mucche, bufali, capre, pecore e cammelli, con

Pasta alla puttanesca - Spaghetti with tomato sauce olives and capers

Non lo sappiamo se davvero questo gustoso condimento, tipico della cucina partenopea, che però

Italian traditional parmigiana with zucchini

Cos’hanno in comune l’antico nome dell’ortaggio, le persiane e la città di Parma? Per

I migliori interpreti della cucina di montagna si sono dati appuntamento in marzo a

Cooking fresh raw rabbit meat

Il coniglio alla cacciatora è un secondo piatto saporito e gustoso che affonda le

Anticamente c’erano solo strutto di maiale, pecorino e pepe. Al grande binomio della cucina

Traditional italian bread frisella with tomatos

Si racconta che la frisella prenda il suo nome dal latino “frendere” – “ridurre