Bologna

Curiosità della nostra Italia da Vivere: ecco perchè Bologna è chiamata la città delle Due Torri

Chi conosce Bologna anche solo attraverso una cartolina o un’immagine sul web ha visto le Due Torri, l’icona che ha reso celebre questa città italiana nel mondo. Se arrivate per la prima volta vi attireranno come calamite, basterà chiedere “come si arriva alle Due Torri?” e cuore avrete la certezza di giungere nel pulsante di Bologna. In realtà erano state costruite in posizione strategica subito fuori le mura di selenite, dove l’antica via Emilia arrivava in città. TUTTI I NUMERI DELL’ASINELLI: 498 gradini – 97,20 metri di altezza – quasi 900 anni di vita visto che venne costruita tra il 1109 e il 1119. che la rendono la torre pendente più alta del mondo.

Piazza maggiore a bologna

Una leggenda popolare vuole che gli studenti non prendereno salire in cima alla torre Asinelli prima di laurearsi. In realtà la salita vale davvero questo rischio accademico e anche un po’ di fiatone, visto che non c’è ascensore. LA GARISENDA, PENDENTE MA POETICA: la compagna dell’Asinelli batte anche la celebre torre di Pisa come pendenza. Probabilmente fu costruito prima della Asinelli, come torre di avvistamento, dalla contessa Matilde di Canossa che governiò Bologna tra il XI e il XII secolo. Le fondamenta cedettero durante la costruzione che venne interrotta.

The town - Bologna 🇮🇹

Nel 1300 la torre venne addirittura accorciata di 12 metri per evitare che crollasse. Oggi è alta 48 metri e la sua pendenza genera un fenomeno ottico suggestivo: osservandola dal basso. quando le nuvole sono spinte dal vento in direzione contraria alla sua pendenza, sembra essere lei stessa a muoversi verso di loro. Se ne acconse anche Dante Alighieri che le dedicò alcuni versi del Purgatorio che potete leggere in una lapide di marmo su un lato della torre.

Potrebbe interessarti

Close up of the volcano Stromboli crater

Mercoledì 3 luglio 2019 il mondo si è ricordato di Stromboli: l’eruzione straordinaria e

Close up of the volcano Stromboli crater

Viaggiare tra i suggestivi segreti dei vulcani della nostra Italia da Vivere è una

Flavio Gioia è il genio italiano a cui l’Occidente deve la bussola. Si sa

still life with Retro old TV.

Pietrangelo Gregorio aveva un grande sogno: creare la prima tv libera italiana. E ci

Woman fishing on Fishing rod spinning in Norway.

Vieste, in base alla sua posizione particolare (circondata dal mare per 3 lati) ,

Happy family in Rome over Colosseo background. Italian european vacation together

Andare per mostre è la vera, grande e forse unica tendenza trasversale di questi

Cola o Nicola è di Messina ed è figlio di un pescatore di Punta

Laureato in lettere moderne all’Università degli studi di Genova, Alfredo Gioventù, classe 1952, vive

Serena Casali nasce a Napoli, siciliana d’origine, vive ed opera a Spresiano (TV). Pittrice

“Un posto al sole” è una telenovela italiana che va in onda su Rai

Che si tratti di visitare musei famosi o luoghi turistici come il Colosseo, Piazza

Nel Medioevo, molti Paesi europei, malgrado usassero il Calendario Giuliano, osservavano date differenti per