Diego Bormida, l’artista italiano che fa del corpo femminile una tela

Diego Bormida è un artista con una passione per il body painting, che fa anche del corpo femminile una tela. In questo caso mediante una tecnica mista e la sapiente miscelazione di colori caldi e di glitters si può trasformare l’epidermide, con le sue sinuosità e i suoi chiaroscuri, in un quadro mobile, in una fioritura di immagini che possono a loro volta essere valorizzate dalla luce. Il suo lavoro spazia da servizi fotografici privati ad eventi nei più esclusivi Club Italiani, come Villa Papete a Milano Marittima. Nel 2007 Diego ha preso a collaborare con la “Fidelity Arts”, la rinomata casa d’arte di Los Angeles per la quale lavora il fior fiore dell’arte moderna. Pittore di scena, egli si sente pienamente a suo agio nella modernità, dove gli spazi della decorazione si sono enormemente ampliati, trovando inedite applicazioni, appunto, anche nel teatro, nel cinema, negli eventi organizzati a fini spettacolari o celebrativi, e dove, dopo gli eccessi dovuti al distacco dall’architettura, gli effetti decorativi tornano ad essere ricercati nella qualità dei materiali, nella finezza e preziosità della esecuzione, nella congruenza stilistica tra il tutto e le parti. Da quanto abbiamo personalmente visto e constatato ci sembra che Diego interpreti senza titubanze e senza sudditanze le esigenze della modernità. Siamo convinti, ad esempio, che i grandi artisti del Rinascimento e del Barocco – da Raffaello a Leonardo, da Michelangelo a Caravaggio – restino per lui delle pietre di paragone inamovibili, ma che egli cerchi di adeguare al mondo di oggi la loro lezione, rinnovandola e – se possibile – reinventandola.

Potrebbe interessarti

African-american student with books at university

L’ultimo QS World University Rankings dedicato ai Master regala buone notizie agli atenei italiani,

Latte di bufala

Il latte di bufala ha una composizione diversa da quello di vacca e pecora,

Maratea è un villaggio collinare a picco sul mare, sulla costa tirrenica meridionale dell’Italia,

Porta Portese è il mercato più famoso di Roma, luogo storico sorto nel dopoguerra

Passeggiare per San Gregorio Armeno, nel cuore di Napoli, è un viaggio di emozioni

Pochi sanno che tra i grattacieli più alti d’Italia figura anche un Hotel, si

A distanza di oltre due secoli dalla sua morte, il Giovane Favoloso, come tutti

Medical face mask and contactless thermometer on flag of Italy

Se ami la lingua italiana, devi sapere che a renderla cosí affascinante ci sono

Nel corso dell’anno, sia nel capoluogo Viterbo sia in vari centri del territorio provinciale,

Woman fishing on Fishing rod spinning in Norway.

Vieste, in base alla sua posizione particolare (circondata dal mare per 3 lati) ,

Conosciamo il tufo, in quanto è una pietra vulcanica usata in edilizia fin dai tempi

Le leggende fanno parte della nostra storia, del nostro vissuto, sono sempre percorsi, nella