Eleonora Federici, gemmologa e artista “figlia” di Pavia


Classe 1978, un talento da vendere, che è stata capace di esprimere anche in cucina, la sua seconda grande passione dopo i gioielli. Una passione che l’ha quasi portata alla vittoria di un noto programma televisivo per aspiranti chef qualche anno fa.  Ma lei, Eleonora Federici, 42 anni, pavese purosangue, erede di una grande famiglia di gioiellieri (Gioelleria Marinoni nel cuore della città), non ha mai rinunciato alla sua vera passione, non ha mai messo da parte il suo primo vero lavoro. Eleonora è una creatrice di gioielli, unica nel suo genere. Le preziosità che prendono forma dalle sue mani hanno la sua eleganza, la sua tecnica, la sua tenacia, il suo coraggio, brillano della luce che Eleonora si porta dentro nella vita di tutti i giorni. Nel lavoro, a contatto con gli altri. Nata a Pavia, città dove ha studiato e vissuto, fino a quando per coltivare la sua passione non ha scelto la vicina Milano. Qui ha frequentato la scuola di gemmologia presso l’Istituto Gemmologico Italiano conseguendo un diploma e diversi altri riconoscimenti nel suo settore. Un talento così non poteva non provenire da una famiglia di gioiellieri: papà Daniele e mamma Anna le hanno trasmesso l’interesse per le pietre preziose, il gusto, il senso estetico. Il resto è tutto frutto del suo talento, della sua tenacia, della sua straordinaria manualità che esprime anche ai fornelli. Il gusto del bello, frutto di un talento naturale, non può che affinarsi e crescere in un ambiente dove si ricevono stimoli così forti. I gioielli di Eleonora hanno la sua eleganza, la sua classe, il suo portamento. Li vedi e riconosci lei, subito. E poi i colori, come l’arancione intenso con sfumature giallastre della perla melo o il blu viola della tanzanite. Eleonora studia i minerali da una vita, conosce le pietre di tutto il mondo, le plasma con le sue abili mani. Le fa diventare gioielli unici. Sentiremo di certo ancora parlare di lei. Eleonora Federici è una realtà consolidata tra le creatrici di gioielli nella nostra Italia da Vivere.