Una cucina italiana, la nostra, senza spezie, senza erbe aromatiche, senza il gusto di alimenti come rosmarino, basilico, timo, salvia, alloro, è come una tavolozza bianca senza la mano di colori del pittore. E c’è una azienda, la prima in Italia, che da sempre è entrata nel cuore e nelle case degli italiani con qualità, ricerca, aggiornamento costante, nel proporre erbe e spezie di prim’ordine. Cannamela è sinonimo di spezie ed erbe aromatiche e l’inconfondibile vasetto dal tappo oro è una vera e propria icona presente nelle case di tutti gli italiani dal 1956. Nel 1995 entra a far parte del Gruppo Montenegro, da allora la crescita è stata costante e il fatturato è quasi quintuplicato, portandola ad essere leader di mercato.

La fiducia dei consumatori nella marca si fonda sugli elevati e costanti standard di qualità e sicurezza dei prodotti, che nascono già nella fase di approvvigionamento, per proseguire con i controlli qualitativi. Le spezie Cannamela sono naturali al 100%, prive di conservanti o additivi di qualsiasi altra natura; le materie prime sono selezionate direttamente all’origine da fornitori certificati e analizzate da un team di 30 professionisti che verificano, con circa 10.000 controlli annui, che i requisiti siano allineati ai rigidi standard di qualità definiti da Cannamela. Cannamela ha sviluppato dei rapporti di partnership con i coltivatori locali con uno scambio di conoscenze che favorisce lo sviluppo sostenibile di queste realtà.

Da questa stretta collaborazione è nata nel 2018 la linea de Le Regionali Bio, erbe e spezie biologiche provenienti dalle migliori coltivazioni della Sicilia, Calabria ed Emilia Romagna. Questa linea è anche protagonista dello spot con cui Cannamela ha debuttato in TV quest’anno, per rafforzare la sua storia di “alleato in cucina”. Lo spot è stato realizzato con una tecnica che consente di far emergere la qualità della materia prima in un modo sorprendente e attraente, con una colonna sonora realizzata ad hoc in grado di richiamare, e al tempo stesso esaltare, il gusto italiano dei prodotti. Cannamela è molto attiva anche sui social. Le pagine Facebook e Instagram sono sempre ricche di contenuti dedicati al mondo della ricettazione e curiosità sulle spezie. Cannamela da qualche anno coinvolge gli appassionati di cucina, i blogger, i non professionisti, perchè sono loro, la famiglia, il target che più si identifica con l’azienda. E li fa partecipare a contest, chiede la pubblicazione delle loro ricette. Questa è una geniale strategia di marketing che permette di costruire la strada del presente e del futuro nel mondo del food.