Landscape near Monte Cucco, Marches, Italy

Facciamo tappa a Cantiano, tra le splendide montagne marchigiane

Alle pendici del Monte Catria, Cantiano sorge attorno alle due rocche: Colmatrano, sulla cui cima restano i ruderi di una torre militare, e Sant’Ubaldo, sede del Castello della famiglia Gabrielli di Gubbio. Nel corso dei secoli, l’abitato  si estese come testimoniano le prospettive medievali di Via Fiorucci, la Piazza Luceoli, cuore del paese, sulla quale si affacciano il Palazzo Comunale con la Torre dell’Orologio, la Chiesa di San Nicolò, la Via IV Novembre, la Chiesa Collegiata di S. Giovanni Battista, che conserva preziose opere pittoriche, tra cui la Madonna del Cardellino della bottega del Pinturicchio e la Chiesa di S. Agostino.
L’ex Convento agostiniano ospita il Museo Archeologico e della Via Flaminia “G. C. Corsi”, una sezione geopaleontologica e il Museo della Turba. La Turba è una sacra rappresentazione che, dal secolo di San Francesco, rievoca nelle forme la passione di Cristo. Ogni Venerdì santo, la manifestazione, processione teatrale popolare-religiosa con più di 250 personaggi in costume, trasforma il paese in un grande teatro all’aperto. 

Landscape near Monte Cucco, Marches and Umbria, Italy

La Riserva naturale generale orientata del Bosco di Tecchie è un’area protetta di circa 195 ettari, situata nel cuore delle Serre di Burano, una lunga catena montuosa composta da un doppio allineamento di rilievi che segna il confine tra le regioni Marche ed Umbria. Il Pane di Chiaserna è un prodotto tipico regionale. L’ingrediente più importante è l’eccezionale qualità dell’acqua delle sorgenti del Monte Catria che, insieme al lungo processo di lievitazione naturale con impasto acido e privo di sale, additivi o conservanti, conferisce al prodotto caratteristiche peculiari di freschezza nel tempo. Da qualche anno un progetto di Filiera Corta del Pane di Chiaserna coinvolge diverse aziende agricole locali nella produzione di grano a km zero.

Potrebbe interessarti

Le bellezze e il patrimonio naturalistico di San Vito di Cadore e del Lago

Ci sono luoghi magici che non mostrano agli occhi dei turisti acque cristalline, spiagge

Tremila metri quadrati di superficie, 500 posti a sedere, 12 botteghe e ancora ristorante,

Aerial view of Scilla by night. Calabria, Italy.

Reggio Calabria comincia e finisce sul lungomare Falcomatà, “il più bel chilometro d’Italia” secondo

Padova, situata nella parte nord-orientale d’Italia, è la terza città più grande del Veneto

Organic figs and a glass of fig jam on a wood

Nel numero speciale di Forbes Italia dello scorso mese, tra le “100 Eccellenze italiane

Fresh arugula or rocket leaves salad, rucola

La rucola ha poche calorie (25 calorie per 100 gr di alimento), ideale quindi

The Garda lake at Riva

Salò è il primo comune della Riviera dei Limoni, deliziosa località in Lombardia sulla sponda bresciana

Milano città che non dorme. Altro che New York (o quasi). La città non

E’ un angolo di pace, tranquillità e stile nella frenetica Milano, una città provata

Sash and metal on leather

Via delle Conce, via dei Conciatori, è un’ ampia zona di Firenze dedicata alla

mozzarella cheese

Buon cibo, mare meraviglioso. Una visita del Cilento, soprattutto d’estate, parte da questo connubio