Faraona a tavola: torna d’autore la selvaggina nella cucina italiana

Le tradizioni non smentiscono se stesse, il passato può in alcune epoche sembrare dimenticato, ma poi riemerge in modo straordinario, colpendo d’improvviso anche quelle nuove generazioni che non erano affatto a conoscenza di determinati patrimoni dellla nostra Italia da Vivere.

Nello specifico, ecco che nella cucina italiana torna con forza ad emergere un vecchio amore, soprattutto del Centro Nord, con Toscana e Piemonte che con i loro piatti straordinari la fanno da padrone.

Ecco la selvaggina, ecco le carni dai sapori forti, dall’intenso gusto di terra. Ecco i prodotti straordinari che raccontano dell’Italia di una volta, delle trattorie di campagna, delle tavolate dove abbondavano materie prime d’eccezione.

La Faraona racconta tutto questo: un po’ pollo selvatico, se vogliamo un po’ gallina, poca carne ma dal sapore unico. Non si butta via nulla. Perché è doveroso usare le ossa, il busto, le ali, per brodi meravigliosi indimenticabili.

Con il petto e le coscette poi nascono sughi per primi piatti spettacolari, ma nella cucina moderna anche paste ripiene, dove gli chef disegnano tortellini e cappellacci della scuola emiliana, nonché plin della scuola piemontese, ripieni di questa carne meravigliosa e dove il sugo nasce proprio con la parte più buona, gli avanzi.

Da non dimenticare poi i fegatini, splendidi con un pane fatto in casa e una cipolla stufata.

E se ci venisse voglia di una meravigliosa cacciatora? Qui regna sovrano il pomodoro, le erbe più buone e una carne, la faraona, che ricorda le tavolate di campagna di una Italia tutta da vivere.

Potrebbe interessarti

Bull's tail cooked and ready to eat in a Spanish restaurant

Diciamolo subito, se andate di corsa e avete poco tempo, la coda alla vaccinara

Yellow Tortellini Pasta

Lasagne, tagliatelle, tortellini… purché “alla bolognese”, sono sinonimo di gustoso primo piatto italiano nei

La rana è saporita, con un sapore molto simile al pesce o al pollo.

Se non hai mai provato il Piennolo, ti stai perdendo una delizia davvero eccezionale. Sapori

Raw tuna fillet with lemon and olive oil

Tradizioni forse dimenticate, che sarebbe però cosa buona e giusta recuperare per riscoprire la

Anche se oggi molti scelgono l’Isola Azzurra, soprattutto per le sue frequentazioni, all’inizio della

Ad Ancona i moscioli (cozze) sono mitili non di allevamento che si riproducono spontaneamente sui tratti di scogliera

La cucina povera emerge in tutta la sua bellezza, in tutta la sua tradizione,

Per chi non avesse già trascorso le festività in montagna o non volesse rinunciare

È famoso, amato e imitato in tutto il mondo. Il tiramisù è una vera superstar,

Pyramides Calcaires mountains at background at the end of Veny Valley, Val d'Aosta, Italy.

La Valle d’Aosta è un museo a cielo aperto. iniziando dal capoluogo, dove molte tracce

Il calzolaio napoletano, l’artigiano dei Quartieri Spagnoli, “lo scarpaio”, è il custode antichissimo di