Il mondo del cibo si evolve costantemente e con esso anche la ricerca continua non solo del buono, del gustoso, anche del sano. Perché sempre di più l’industria dei prodotti alimentari, sia per famiglie che per la ristorazione media, sposa la qualità con il concetto di salute. Stare bene a tavola abbracciando l’eccellenza dei prodotti della nostra Italia da Vivere si rivela com un connubio perfetto e si trasforma in business, perché sempre più persone sono disposte a spendere di più per mangiare, a condizione di avere riscontri positivi sulla propria salute e sul proprio fisico. Dalla bontà del fico d’india siciliano è nato il brand Ficurinia, che trasforma i semi, lentamente essiccati, in una farina alimentare straordinaria, ricca di grassi buoni, carica di proteine vegetali ma soprattutto senza glutine. Adatta quindi per celiaci, atleti, persone che vogliono stare in forma, Ficurinia può essere impiegata nella panificazione a supporto di altre farine senza glutine, ma anche come supporto per altre polveri vegetali, come quella dei piselli, largamente impiegata nella cucina vegana. Perché non ci dimentichiamo quante persone oggi per scelta o per esigenze di salute scelgono di rinunciare a carne, latte, uova, pesce, abbracciando solo frutta e verdura. I fichi d’India dell’Etna sono così diventati da qualche anno un brand straordinario. I semi sgrassati contengono in media il 4,5% di proteine, il 4% di lipidi e il 15,5% di fibre. La farina contiene un’alta quantità di ferro e magnesio, potassio, fosforo e calcio (calcio con 1.200 milligrammi per chilogrammo, potassio con 533 milligrammi per chilogrammo, magnesio con 117 milligrammi per chilogrammo e fosforo con 1.627 milligrammi per chilogrammo). Grazie ad un alto “punto di legame con l’olio” (ovvero la farina di semi di fichi d’india “si attacca” molto bene con l’olio), la farina di fichi d’india è l’ideale, oltre che per la panificazione, per la preparazione di carni, salami e dessert. Le proteine presenti nella farina, grazie alla loro elevata capacità emulsionante e schiumogena, sono eccellenti anche come condimenti per insalate, salsicce, zuppe, semifreddi e torte, biscotti.