Il filetto al pepe verde è un piatto classico della cucina italiana, che consiste in un filetto di manzo cotto in una salsa al pepe verde. La ricetta originale prevede l’utilizzo di filetto di manzo, burro, brandy, brodo di carne, pepe verde e panna.
Ingredienti:
- 4 filetti di manzo (circa 200 g l’uno)
- 100 g di burro
- 1/4 di tazza di brandy
- 1 tazza di brodo di carne
- 2 cucchiai di pepe verde macinato
- 1/4 di tazza di panna
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- In una padella, scaldare il burro a fuoco medio-alto.
- Mentre il burro si scalda, condire i filetti di manzo con sale e pepe.
- Una volta che il burro è caldo, aggiungere i filetti di manzo e cuocere per 3-4 minuti per lato, o finché non sono ben rosolati e cotti al punto desiderato.
- Togliere i filetti di manzo dalla padella e metterli da parte in un piatto caldo.
- Aggiungere il brandy alla padella e farlo evaporare per circa 1 minuto, quindi aggiungere il brodo di carne e il pepe verde macinato. Mescolare bene e far cuocere per circa 5 minuti, finché la salsa non si è ridotta leggermente.
- Aggiungere la panna alla salsa e mescolare bene. Far cuocere per altri 2-3 minuti, finché la salsa non si è addensata leggermente.
- Servire i filetti di manzo caldi, accompagnati dalla salsa al pepe verde.
-
Nota: si può accompagnare con un contorno di patate o verdure, o con un purè di patate per aumentare la consistenza del piatto.
Il filetto al pepe verde è un piatto classico della cucina italiana, che si distingue per la sua semplicità e per i sapori decisi e gustosi. La combinazione di carne tenera e saporita con la salsa al pepe verde, che dona una nota piccante e aromatica, rende questo piatto molto apprezzato e ricercato. La storia di questo piatto non è ben documentata, ma si ritiene che sia stato creato in Italia nel XIX secolo.
Rimettere i filetti di manzo nella padella con la salsa e farli scaldare per qualche minuto, girandoli perché si coprano bene di salsa.