Un luogo straordinariamente romantico, amato dagli appassionati di arte e di storia, uno dei luoghi in assoluto più di culto per gli innamorati italiani, in una città, quale Firenze, che ha un rapporto particolare con i sentimenti e le leggende. Luoghi segnati da grandi passioni, spesso sfociate in drammi: la nostra Italia da Vivere è piena di queste vicende, che hanno contribuito a costruire il nostro tessuto sociale, culturale. E che spesso fondono realtà storica realmente accaduta, dimostrabile da documentazioni e reperti, con quel pizzico di leggenda e mistero che non guastano mai e che hanno alimentato negli anni la fantasia di scrittori e registi. Ponte Vecchio a Firenze è uno di questi luoghi di culto, in una città, la patria di Dante, che è stata segnata sempre da storie d’amore intense tra grandi personaggi del passato. Ponte Vecchio è amato dai turisti, è adorata dai fiorentini: e si racconta che nei primi del ‘200, Buondelmonte de’ Buondelmonti, giovane, bello, elegante e colto nobile del tempo, fu ucciso a colpi di pugnale mentre cavalcava il suo cavallo bianco. Il giocane aveva commesso un peccato d’amore: aveva promesso in sposa una ragazza appartenente alla famiglia di Casa Amidei, poi proprio davanti all’altare l’aveva abbandonata, umiliandola davanti ai suoi parenti. Ma non solo passioni finite in modo drammatico, Firenze è carica di leggende, tra storia e realtà, che oggi ritroviamo in luoghi straordinari, come la piccola Chiesa di Dante, una chiesetta sconosciuta ai più, di cui si dice che qui Dante incontrò per la prima volta Beatrice e se ne innamorò. La chiesa è molto antica (risale al 1032) e al suo interno è sepolta Beatrice Portinari (spentasi nel 1291) e la sua nutrice Monna Tessa. All’interno della chiesa è anche raffigurato l’incontro di Dante e Beatrice in occasione del settecentenario della morte di lei. Le leggende di Firenze, legate a un luogo che oggi è parte integrante della città, sono davvero tante. E ci raccontano amori e passioni intense, come la città dove sono accaduti questi fatti. Amori non ricambiati, amori fugaci, amori vissuti clandestinamente, amori osteggiati da famiglie rivali.