In una storia che si rispetti, una bella e affascinante storia italiana, come la più bella delle favole, con il finale ancora da scrivere, sono tre gli ingredienti che non devono mancare mai agli occhi del pubblico: un grande protagonista, la sua passione e il luogo dove è nato l’uomo che ha creato una impresa che era un sogno.

La storia in questione è quella di una grande impresa della nostra Italia da Vivere, cominciata oltre 70 anni fa in quella Lombardia che ha sempre fatto del lavoro, della genialità, dello zelo, un’arte, una grande peculiarità.

Sul sito dell’azienda, nel cuore della Valtellina, lo slogan è emblematico. E più che un messaggio marketing è una vera e propria dichiarazione d’amore a chi da una vita assaggia i loro prodotti. Stiamo parlando della Galbusera, non solo un biscottificio, ma un luogo di passione e di ricerca costante. Una famiglia con valori solidi e concreti, quelli che ogni progetto devono essere le caratteristiche preponderanti. E poi un territorio dove l’amore per il lavoro, lo abbiamo detto, la dedizione, non mancano mai. Tutto ha inizio nel lontano 1938, quando comincia il vero viaggio di una famiglia che come parola d’ordine per i suoi prodotti ha sempre avuto un solo imperativo: la bontà.

Tutto ha avuto inizio in un caffè pasticceria di Morbegno, un piccolo paese situato in Valtellina. Nel laboratorio attiguo, Mario ed Enea Galbusera vi passavano le ore, inseguendo il sogno di portare la bontà dei loro biscotti oltre i confini di quel luogo. E se Galbusera oggi è tra le più importanti realtà imprenditoriali del nostro Paese, è perché ha saputo venire incontro alle vostre esigenze senza aver mai perso di vista le proprie origini. Perseguendo la filosofia della bontà, ha continuato a impegnarsi nel fare prodotti di qualità con immutata passione.

Una filosofia di lavoro che è la forza alla base di tutto: per gusti, scelte di vita, persino quelle alimentari. «È qualcosa che noi di Galbusera sappiamo bene. È quello che ogni giorno ci ispira a creare prodotti buoni ma anche capaci di rispettare ognuno di voi con le proprie esigenze.

E questo è possibile solo ricercando sempre l’eccellenza e selezionando solo le migliori materie prime».

POTREBBE INTERESSARTI