Geox, il marchio di scarpe italiano nato dalla genialità di Mario Moretti Polegato

L’italianissimo marchio di scarpe Geox, tra i leader assoluti del settore calzaturiero a partire dagli anni 90, nacque un giorno da un’idea geniale del suo fondatore e mentore, Mario Moretti Polegato, che un giorno di tanti anni fa si trovava in vacanza nel deserto del Nevada. Con un caldo torrido ben oltre i 40 gradi, l’imprenditore di casa nostra, erede di una piccola azienda di famiglia, decise di forare la suola di gomma delle sue scarpe per permettere al piede di respirare durante un’escursione sotto il sole cocente. Da quel momento cambiò la sua vita e quella della futura Geox. Un caso del destino? Noi diremmo di no. Ma tutto questo appare il segnale chiaro che dietro un uomo di successo e dietro la realizzazione dei suoi grandi sogni ci sono senza dubbio capacità, raziocinio, intelligenza, e quel pizzico di follia che non guastano mai. Polegato, tornato in Italia, cominciò a sperimentare nella piccola azienda di famiglia le nuove scarpe forate. E pensò allora bene di creare un prodotto, una scarpa, che da una parte permettesse al piede di respirare, e dall’altra con i suoi fori non compromettesse la tenuta della camminata e la sua impermeabilità. Nacque così una tecnologia rivoluzionaria per le suole di gomma che in breve tempo seppe conquistare tutto il mondo. Polegato non solo brevettò il processo ma in poco tempo creò anche il marchio Geox, iniziando una vincente produzione indipendente di calzature che cambiò in poco tempo la storia dell’imprenditoria calzaturiera italiana.  Geox investe oggi costantemente in ricerca e ha sviluppato negli anni soluzioni tecnologiche sempre innovative. Grazie anche a una continua evoluzione nel design dei suoi prodotti ha rivoluzionato il mercato, ridefinito il concetto di confort e ottenuto performance tali da renderla una tra le migliori storie di successo dell’industria italiana 11mila punti vendita in tutto il mondo, presenza in ben 110 paesi. Tutto però all’insegna di una sola grande immagine da esportare in tutto il Globo: l’eccellenza assoluta del made in Italy, l’eccellenza assoluta dell’Italia da Vivere.