Oggi niente città e niente paesi, parliamo di una piccola ma splendida frazione di Fasano, a soli otto chilometri dal centro cittadino. Siamo nella provincia di Brindisi, a circa 50 km dalla città, precisamente nella bellissima Torre Canne. Come già detto, non si tratta di un paesino ma di una località balneare dove solo 500 abitanti ci vivono estate e inverno mentre nel periodo estivo il numero degli abitanti raddoppia.
Ricordiamo che poco distante dal mare è possibile visitare, sempre nel comune di Fasano, la famosa e meravigliosa Selva di Fasano.
Il nome Torre Canne deriva da una torre di guardia che, al tempo dei Saraceni, era a protezione della costa. Quella torre oggi è identificabile nella stessa zona in cui è presente la caserma della Guardia di Finanza.
La Torre fu costruita nel XVI secolo ma fu distrutta durante la seconda guerra mondiale. Fu detta delle Canne perché nei dintorni era presente un grande canneto.
Se la località possiede delle spiagge bellissime ed un mare meraviglioso è allo stesso modo molto famosa per le sue terme. Nella località dedicata alle terme è infatti possibile effettuare dei trattamenti di balneoterapia e di fangobalneoterapia.
Ciò che caratterizza questo posto è sicuramente il mare. Le spiagge sono formate da sabbia bianca molto fine. Questo territorio fa parte di un parco chiamato Parco Dune costiere e comprende tutto il territorio che da Torre Canne porta sino a Torre San Leonardo.
Il simbolo del luogo è il Faro che illumina con una luce intermittente tutta la scogliera della marina di Torre Canne.
A partire dagli anni 80 la località è diventata, grazie anche alla presenza delle acque termali, di interesse turistico e difatti Torre Canne si è ampliata con la costruzione di nuove abitazioni che, durante la stagione estiva, vengono affittate ai turisti. Sempre negli stessi anni fu costruita una piccola Chiesa che ad oggi rappresenta un nuovo simbolo del luogo.
Se amate il mare e avete voglia di trascorrere delle vacanze in un luogo di mare Torre Canne potrebbe essere la scelta giusta per un piccolo viaggio all’insegna del Relax.
Torre Canne essendo una località di mare si trova ad appena 4 metri sul livello del mare. Attualmente conta circa 500 abitanti e, appartenendo al comune di Fasano, i suoi abitanti vengono chiamati sempre fasanesi. Il patrono del luogo è Sacro Cuore.
Torre Canne ha un clima mite e, affacciandosi sul mare Adriatico, ha delle temperature tipiche di una cittadina che spicca sul mare. Il mare è tra i più belli e puliti della Puglia tanto che, dal 2011 al 2014 ha ricevuto la Bandiera Blu, simbolo della bellezza di un mare pulito.
Siamo nella provincia di Brindisi ma uno dei piatti tipici del posto, può sembrare strano, è il polpo alla barese. E’ possibile poi gustare il famoso capocollo di Martina Franca, un salume molto buono e le bombette di Cisternino, una specie di spiedino di carne. Per quello che riguarda i dolci sarà possibile assaggiare e degustare il biscotto di Ostuni ed il biscotto di Ceglie Messapica.
Il territorio circostante permette la coltivazione del Pomodoro Regina, tipico prodotto delle terre del luogo, presente quasi ovunque tra le terre di Fasano ed Ostuni. La raccolta di questo particolare tipo di pomodoro avviene a partire dal mese di luglio. Si tratta di un pomodoro che viene venduto in due maniere separate: uBellezza, audacia, intelligenza, ma soprattutto straordinaria capacità di saper comunicare con il pubblico. Perfetto esempio di straordinario marketing di se stessa. Nell’era dei social, nell’era delle influencer, l’Italiana ostiense Giulia De Lellis ha conquistato in pochi anni 5 milioni di persone che la seguono, copertine di giornali, conduzione di programmi televisivi, addirittura un libro che ha venduto ben 100mila copie in pochi giorni.
Dove vuole arrivare la romana Giulia De Lellis?
Giulia De Lellis nasce a Ostia (Rm) il 15 gennaio 1996 sotto il segno zodiacale del Capricorno. E’ un personaggio televisivo ed una nota influencer italiana. Attualmente (aprile 2021) conta circa 5 milioni di follower sui social.
L’influencer romana ha un fratello (Giuseppe De Lellis) ed una sorella (Veronica De Lellis), nata da una relazione precedente di sua madre. I genitori di Giulia si sono separati, e a causa di ciò lei ha vissuto per un periodo in casa di sua nonna. Come lei stessa ha dichiarato, la separazione dei genitori è stata assai dolorosa da affrontare. Due membri della famiglia De Lellis, la zia e il cugino, hanno perso la vita durante il terribile terremoto di Amatrice del 2017.
Consegue il diploma presso l’Istituto professionale di Moda e Arte a Nettuno. Successivamente intraprende anche gli studi universitari, iscrivendosi alla facoltà di Scienze della Formazione. Ma a causa degli impegni professionali, lascia a malincuore il corso di studi per dedicarsi alla sua carriera nella moda e nello spettacolo.
Fin da piccola Giulia insegue il sogno di lavorare nel mondo della moda. Partecipando ad Uomini e Donne in veste di corteggiatrice di Andrea Damante si fa conoscere e comincia a pubblicizzare sui social outfit di tendenza e ad occuparsi di moda. Su Youtube l’influencer apre un canale dove pubblica in particolare contenuti video su make-up e tutorial vari. Insieme alla mamma e alla zia realizza un brand di abbigliamento, che si chiama “Sol Wears Woman”. Oltre che di moda, Giulia è anche appassionata di cucina. Spesso infatti pubblica consigli e ricette sui propri canali social.
La popolarità di Giulia De Lellis è legata alla partecipazione al noto programma “Uomini e Donne” ideato e condotto da Maria De Filippi; qui Giulia si presenta come corteggiatrice nel 2016. Nel 2017 partecipa al reality show “Grande Fratello Vip 2”, e a diversi programmi tv come ospite. Non ha invece partecipato all’Isola dei Famosi a causa del peso, inferiore a quello richiesto dalle regole del reality. Dopo “Uomini e Donne”, infatti, Giulia è dimagrita tanto e ha ammesso di aver fatto ricorso alla chirurgia plastica per ritoccare le labbra e il seno.
Il debutto di Giulia De Lellis nel settore dell’editoria avviene nel 2019, quando pubblica il romanzo scritto con Stella Pulpo e intitolato “Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza!”, edito da Mondadori.
Il volume racconta il declino della sua storia d’amore con l’ex fidanzato, il dee-jay Andrea Damante. Il libro ha venduto più di centomila copie in pochi mesi, qualificandosi a tutti gli effetti un vero e proprio bestseller tra i più venduti nel nostro Paese.
Non mancano le esperienze nel campo delle web serie: dopo il debutto nella serie “Una Vita In Bianco” sulla piattaforma web Witty TV, nel 2020 ha annunciato la sua partecipazione a “Genitori vs Influencer” di Michela Andreozzi, con Fabio Volo. Il 24 dicembre 2020, ha condotto Giortì, un programma di intrattenimento su Mediaset Play e Witty TV, insieme a Gemma Galgani.
Dopo una lunga e tormentata relazione con Andrea Damante, per amore del quale si è trasferita a Verona, e altre successive storie d’amore con il cantante Irama (ex vincitore di “Amici”) e Andrea Iannone, nel 2021 Giulia De Lellis è legata sentimentalmente a Carlo Gusalli Beretta, erede della Fabbrica d’Armi Pietro Beretta.a piccola parte viene venduta appena raccolta, l’altra viene dedicata all’essiccatura e venduta solo alcuni mesi dopo.