C’erano una volta gli artigiani del dipingere: quelli che prima erano ragazzi di bottega, che sono cresciuti sotto l’ala di un Maestro e che poi ne hanno raccolto le redini, aprendo magari una loro bottega.
Ci sono poi gli appassionati: quelli che cominciano per hobby. E poi dopo un corso accademico, o magari un percorso on line, spinti da tanto desiderio, riescono addirittura a crearsi una seconda attività o addirittura a cambiare la loro vita.
L’Italia si sa è terra di artisti e nel nostro Paese spopolano le botteghe dove il titolare è anche creatore della sua oggettistica. Oggi parliamo dell’arte del dipingere mobili, vasi, oggetti in ceramica, mattonelle.
La casa è quasi sempre ricca di oggetti; a volte alcuni hanno bisogno di essere restaurati, specialmente se si vogliono riutilizzare. Se si possiedono ad esempio dei piatti di varie dimensioni, bomboniere oppure soprammobili in ceramica non è difficile ridipingerli, anzi può diventare un hobby simpatico. Durante questa operazione si possono coinvolgere anche i bambini ed allo stesso tempo realizzare oggetti utili e belli. Leggendo questo tutorial si possono avere degli utili consigli su alcune tecniche di pittura su ceramica.
È importante sapere che qualsiasi tecnica di pittura su ceramica non è molto costosa. Inoltre, si possono realizzare oggetti originali restando in casa ed utilizzando l’attrezzatura della cucina. Bisogna però adoperare colori particolari che non richiedono alte temperature di cottura. Le tinte vanno scelte scrupolosamente in base all’uso dell’oggetto da realizzare. Vernici acriliche per articoli di abbellimento, invece in caso di piatti e di stoviglie sono consigliati le pitture a freddo. Queste ultime permettono il contatto con i cibi.
Successivamente bisogna scegliere il tipo di decorazione; in questo caso oltre al gusto personale si deve pensare all’utilità dell’oggetto. Le tecniche per dipingere sulla ceramica sono molteplici; bisogna utilizzare delle spugne oppure dei piccoli tamponi per realizzare la spugnatura o la tamponatura. Inoltre, gli oggetti possono essere decorati adoperando: il pennello, gli stencil oppure altri prodotti.