Grotte di Castellana viaggio nelle viscere della Terra di una Italia da vivere unica e misteriosa

Le Grotte di Castellana sono uno straordinario complesso di cavità sotterranee, rigorosamente naturali, create dal tempo e dai fenomeni atmosferici, di origine carsica, che ancora oggi rivestono un interesse turistico davvero notevole. Stiamo parlando della nostra Italia da Vivere, della Puglia più bella, che non ci regala solo mare, paesaggi ed enogastronomia, oltre a un notevole patrimonio architettonico e culturale. Nel comune di Castellana-Grotte, infatti, a due passi dal centro abitato, a pochi chilometri da Bari, sorgono questi suggestivi e misteriosi percorsi sotterranei, per una lunghezza di oltre 3 km, una profondità massima di circa 122 metri, e una temperatura interna che si aggira intorno ai 16,5 gradi.
Situate in un complesso paesaggistico che fa invidia a qualsiasi località turistica al mondo, tra Polignano a Mare, Alberobello con i suoi trulli e le Murge con le sue colline e i suoi prodotti enogastronomici, le grotte si sono formate milioni di anni fa, si pensa addirittura durante il periodo Cretaceo superiore.
Visitatori da tutto il mondo, oltre 15 milioni di turisti ogni anno percorrono le sue vie sotterranee, affascinanti e rigorosamente da vivere con escursioni guidate. Profondi abissi, colori sorprendenti, forme incredibili: le grotte di Castellana rappresentano almeno una volta nella vita uno spettacolo da non perdere, che ti può sorprendere, ti può lasciare senza fiato.
Uno scenario stupefacente, dove caverne dai nomi fantastici, canyon, profondi abissi, fossili, stalattiti, stalagmiti, concrezioni dalle forme incredibili e dai colori sorprendenti sollecitano la fantasia di bambini e adulti. Le grotte di Castellana sono un’imperdibile occasione per ammirare uno dei luoghi naturali più sorprendenti di una Puglia meravigliosa. Si accede alle Grotte attraverso una scalinata che conduce fino al fondo della Grave, mentre la risalita è assicurata da una coppia di veloci e sicuri ascensori.
Affidatevi alla conoscenza delle guide per affrontare senza timori un percorso incredibile nelle viscere di una Italia da Vivere unica al mondo.

POTREBBE INTERESSARTI

Lavazza una storia italiana

Lavazza è uno dei marchi più conosciuti al mondo nel settore del caffè, con una storia che risale al lontano 1895, quando Luigi Lavazza aprì la sua prima torrefazione a Torino. Da allora, l’azienda ha avuto una crescita costante, diventando un punto di riferimento nel mercato italiano e internazionale.

Approfondisci »
Tuscany, Volterra town skyline, church and trees on sunset. Ital

20 mete imperdibili

L’Italia è un paese ricco di tesori, dove la storia, l’arte, la natura e la gastronomia si fondono per creare un’esperienza indimenticabile. Scegliere le 20 mete imperdibili in Italia non è facile, ma qui di seguito troverete una lista di luoghi che rappresentano il meglio del Bel Paese.

Approfondisci »

Upupa e il suo ciuffo

L’Upupa, noto anche come Upupa epops, è un uccello comune in Veneto, una regione situata a nord-est dell’Italia. Questo uccello è facilmente riconoscibile per la sua cresta di piume sulla testa e il suo lungo becco curvo.

Approfondisci »