Il gruppo D’Agostino nasce nel 2011 dall’esigenza di organizzazione delle molteplici attività ideate, sviluppate e promosse dall’intuito dell’imprenditore irpino Angelo Antonio D’Agostino, sulla scorta di oltre 30 anni di esperienza e lavoro concreto. A partire dalla capogruppo, la D’Agostino Costruzioni Generali srl, sin dall’inizio della sua attività, l’azienda si è distinta per l’alta affidabilità e l’elevata qualità delle proprie realizzazioni, frutto di un modo di gestire il rapporto con il cliente ed i lavori affidati all’insegna della professionalità e della serietà.
I risultati raggiunti hanno consentito all’azienda di espandere le sue attività a livello internazionale, tagliando importanti traguardi tra cui la partecipazione alla ricostruzione de L ‘Aquila, ovvero alla costruzione di reti di distribuzione di gas cittadino per le più importanti aziende italiane mediante la Metaedil, azienda di costruzioni e gestioni reti del gas metano La continua attenzione al mondo imprenditoriale ed alle opportunità di crescita ha condotto il gruppo verso il settore energetico attraverso Sienergia srl, società che si occupa della commercializzazione di gas metano e dell’energia elettrica. Sotto l’egida della Dam Clean Power, il Gruppo D’Agostino si è affermato nel settore delle energie rinnovabili sin dal 2006 distinguendosi subito per serietà ed affidabilità.
Gli oltre 400 MW di eolico ed i circa 100 MW di fotovoltaico, realizzati per conto terzi o di proprietà, hanno aperto nuovi orizzonti per un gruppo il cui nome è al giorno d’oggi sinonimo di solidità e grande concretezza.
La qualità messa in campo dalla Seven Service, società del gruppo dedita ai servizi per le imprese, la creazione della rinomata azienda vitivinicola Cantine Catena nel 2007 nonché l’ingresso nel mondo dell’editoria con l’acquisizione nel 2010 dell’emittente televisiva Primativvù e nel 2015 dell’emittente Telenostra, sottolineano l’estrema poliedricità delle attività svolte, aprendo scenari di sempre maggior sviluppo per il futuro e consentendo all’intero gruppo D’Agostino di essere oggi un vero modello per i settori in cui opera con innegabile e crescente successo.