I murales di Ferrara: suggestioni da scoprire e da vivere nella nuova street art

Ferrara è una di quelle cittadine dove il suo passato medievale si respira in ogni via fino alle torri del Castello. Chi viene in visita a Ferrara si perde tra le viuzze medievali, antiche osterie e resta affascinato davanti al Castello Estense che domina tutta la piazza.

In pochi invece conoscono la parte più street del centro storico, fatta di murales grandi come palazzi, graffiti che richiamano artisti del passato e riqualificazione urbana.

La street art la incontriamo appena parcheggiata la macchina. In uno dei parcheggi più grandi e vicini al centro storico, il parcheggio Ex Mof, troviamo diverse opere di street art. Svetta su tutte il “Grande Giove!” il grande Doc di Ritorno al futuro, raffigurato sul muro del magazzino che affianca il parcheggio, una fantastica opera di Mambo, ossia Elvis Pregnolato.

Nella zona accanto al parcheggio, che ricorda molto quegli scenari street-style dei film, ci sono tantissime opere, alcune di esse decisamente inquietanti.

Altro parcheggio, altra street art, nei pressi del Parcheggio Diamanti, altro parcheggio del centro storico giusto a cinque minuti a piedi dal celebre Palazzo dei Diamanti, troviamo ritratti in chiave street di alcuni degli artisti più celebri di Ferrara: Giorgio De Chirico, Giovanni Boldini, Cosmé Tura e Gaetano Previati.

Arte che continua lungo la vicina via Dosso Dossi, dove murales e graffiti ricoprono interi palazzi. E ricordo che siamo in perfetto centro, a dieci minuti a piedi dal Castello Estense.

Se invece vogliamo prendere la macchina e uscire dal centro storico di Ferrara, possiamo andare a trovare un murales in periferia, stupendo, dove l’arte incontra l’attualità, un’opera dedicata all’attivista brasiliana Marielle Franco.

La tradizione della street art si celebra ogni anno anche durante il Buskers Festival. Il festival estivo dell’arte di strada che colora le serate ferraresi chiama tantissimi artisti che raccontano e mostrano la loro arte dal vivo, un vero spettacolo per gli occhi!