I pansoti sono un piatto tipico della cucina ligure, composti da una pasta fresca ripiena di verdure e ricotta, conditi con salsa di noci. Si tratta di un piatto saporito e gustoso, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia o con amici.
Per preparare i pansoti avrete bisogno di:
- 500 grammi di pasta per pansoti o ravioli
- 1 cipolla tritata
- 2 carote tritate
- 2 coste di sedano tritate
- 1/2 tazza di spinaci freschi tritati
- 1/2 tazza di ricotta
- 1/4 tazza di parmigiano grattugiato
- 1/4 tazza di latte
- 1 uovo
- sale e pepe q.b.
Per la salsa di noci:
- 1/2 tazza di noci tritate
- 1/4 tazza di parmigiano grattugiato
- 1/4 tazza di latte
- 1/4 tazza di burro
- 1 spicchio d’aglio tritato
- sale e pepe q.b.
In una pentola, fate soffriggere la cipolla, le carote e il sedano in un po’ d’olio finché non sono morbidi. Aggiungete gli spinaci e fate cuocere finché non sono appassiti. Lasciate raffreddare.
In una ciotola, mescolate la ricotta, il parmigiano, il latte, l’uovo, sale e pepe. Aggiungete la verdura cotta e mescolate bene.
Prendete la pasta per pansoti o ravioli e mettete un cucchiaino di ripieno al centro di ogni pasta. Piegate la pasta a metà e sigillate i bordi per formare i pansoti.
In una pentola capiente, portate a bollore abbondante acqua salata. Quindi immergete i pansoti nell’acqua e fateli cuocere per 2-3 minuti.
Nel frattempo, preparate la salsa di noci. In una padella, fate soffriggere l’aglio nel burro finché non è dorato. Aggiungete le noci tritate, il parmigiano, il latte, sale e pepe. Fate cuocere per 2-3 minuti fino ad ottenere una salsa liscia e omogenea.
Una volta cotti i pansoti, scolateli delicatamente e adagiateli su un piatto da portata. Versate la salsa di noci calda sopra i pansoti e servite subito.
I pansoti possono essere accompagnati con una insalata verde o con un contorno di verdure per un pasto completo e equilibrato.
E’ possibile anche personalizzare il ripieno dei pansoti con le verdure e i formaggi che si preferiscono, per esempio utilizzando verdure diverse come zucchine, melanzane, funghi, oppure sostituendo la ricotta con altri formaggi come la robiola o il gorgonzola per un sapore più intenso.
Buon appetito!