Il fascino di cesti e panieri

Il cesto è da sempre usato per contenere e trasportare oggetti o alimenti .

Le prime testimonianze della produzione di cesti risalgono al neolitico, l’intreccio di fibre vegetali precede e prepara la nascita della tessitura.

La produzione di cesti era presente in Asia Minore nel lX millennio e  i materiali più adoperati erano la paglia, il vimini la rafia e il bambù.

L’abitudine di regalare cesti contenenti cibo era molto diffusa nell’antica Roma  in particolare in occasione delle feste dei Saturnalia durante il solstizio d’inverno.

In questa occasione erano soliti scambiarsi “sportule” contenenti alloro e cibo con preferenza per olive e fichi secchi.

Quelli che vediamo a tavola sono cesti campagnoli di canna e vimini.

La ricetta che abbino:

Polpettone profumato al tartufo

250 gr di macinato di maiale

250gr di macinato di vitella

250 gr di ricotta

1 uovo

Mollica di un quarto di pane casereccio ben inzuppata di acqua

Sale pepe

Olio tartufato

Mescolare il tutto formare due polpettoni e friggerli in poco olio da tutti i lati  passarli in una pirofila e metterli in forno pre riscaldato a 180° per 20 min. una volta affettato cospargerlo di olio tartufato e servite.

Tovagliette in vimini

Piatti e sottopiatti Ceramica Italiana

Vino Muranera iuzzolini