Arte rappresentata a tavola

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.
Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire anche per gratinare primi e contorni di verdura, cuocere alla perfezione arrosti di carne o secondi di pesce. Un buon forno riscalda in 2-3 ore e rimane caldo per almeno 2 ore.
Per determinare se il fondo è abbastanza caldo basta una manciata di farina.
La legna da utilizzare deve essere secca e stagionata.
La migliore è quella di quercia.
Il legno stagionato raggiunge velocemente la temperatura e produce meno cenere.
Se si ama l’effetto aromatico che il legno ha sul cibo. allora quello di frutta può insaporire notevolmente le pietanze

Questa fantastica cucina è dotata di un piccolo forno perfettamente funzionante.
Preparo una zuppa di calamari e gamberi.
Faccio appassire in un tegame le teste dei gamberi con olio aglio cipolla e peperoncino piccante dopo qualche minuto tolgo le teste e aggiungo pochi pomodori pachino, dopo qualche minuto aggiungo i calamari tagliati a rondelle, faccio cuocere 15 minuti e aggiungo i gamberi sgusciati, lascio sul fuoco ancora 2-3 minuti e guarnisco con crostini.

Piatti del mercatino di viale Somalia

Bicchieri Il Tucano

Vino Donna Giovanna Iuzzolini

POTREBBE INTERESSARTI