L’Italia è celebre nel mondo per la qualità assoluta delle sue materie prime, per la varietà straordinaria di prodotti ortofrutticoli che ogni Regione è capace di regalare sulle nostre tavole. Dietro a tutto questo, da una vita, c’è naturalmente la mano dell’uomo, la cultura contadina della nostra Italia da Vivere si è trasformata nel tempo in impresa, in genialità industriale, ma il nostro Paese non ha perso quella semplicità, quella genuinità che tutti ci ricercano per metodologia di lavoro, cura dei dettagli e per quell’etica che solo noi sappiamo mettere nelle coltivazioni. Gli italiani poi, si sa, amano la ricerca, amano l’innovazione, hanno la capacità di non tradire mai il passato. E così sono nate negli anni nuove produzioni, tutte italiane, al 100%. Tra queste, rigorosamente non ogm, c’è il pomodoro nero. Tipico di un ambiente pedoclimatico, ovvero che mette insieme altitudine, qualità del terreno, esposizione), il Pomodoro Nero italiano è ricco di antiossidanti, nero, leggermente asprigno. Comporta un lavoro decisamente certosino, soprattutto per quanto riguarda l’irrigazione, bisogna intervenire bagnando sempre fusti, foglie e frutti così da avere un terreno sempre freddo evitando sbalzi del contenuto di acqua nel suolo e non compromettere la crescita del pomodoro. Come tutti gli ortaggi italiani ama il calore, e in questo caso arriva a maturazione in circa due mesi in pieno giugno. Sarà bellissimo scoprire che mente all’esterno la buccia, è nera e croccante, dentro è il pomodoro nero italiano è rosso fuoco. I ricercatori dell’Università di Pisa negli ultimi anni lo hanno anche sottoposto per sperimentazione a parassiti, per capire la sua resistenza. I geni dell’agricoltura di casa nostra hanno scoperto che non solo i pomodori reagiscono bene ma addirittura è talmente forte il potere antiossidante che, nonostante il parassita, il pomodoro dopo la raccolta ha aumentato la sua durata. La genialità dell’agricoltura italiana si unisce al talento della terra per produrre ortaggi straordinari, buoni, sani, simbolo della qualità di casa nostra.