Il Salone del Mobile di Milano: una storia di grandi imprese tutta da raccontare

Il Salone del Mobile di Milano è una piattaforma internazionale in cui ogni anno vengono presentati i migliori trend e prodotti di arredamento e design.

Il Salone del Mobile di Milano si svolge ogni anno in Italia. Nei suoi 59 anni di storia, la fiera si è posizionata come una piattaforma che avvia tutte le tendenze dell’arredamento e dell’interior design dell’anno. Migliaia di marchi di grande prestigio e talenti emergenti partecipano all’evento per mostrare le loro proposte innovative e costruirsi gradualmente un posto nel competitivo mondo del design.

Il suo nome ufficiale è Salone Internazionale del Mobile di Milano ma è conosciuto anche come Salone, Salone del Mobile, Milano Salone e Milano Design Week. Il Salone del Mobile è una fiera del mobile, la più grande del suo genere, dove vengono presentate le ultime novità in fatto di arredamento e design a livello internazionale. Inoltre, è una piattaforma dove vengono esposte proposte di illuminazione e altri mobili per la casa.

Il Salone del Mobile di Milano si tiene ogni anno, durante il mese di aprile, presso il complesso Fiera Milano nella città di Rho, l’area metropolitana di Milano.

La prima edizione del Salone Internazionale del Mobile di Milano si tenne nel 1961. Originariamente si concentrava sull’industria italiana del mobile e gli sponsor originari erano i produttori di mobili dell’Associazione di categoria Federelegno-Arredo. Nel tempo la fiera è cresciuta di dimensioni e attualmente comprende quasi 2.500 aziende, più di 700 designer e 2.70.000 partecipanti provenienti da tutto il mondo. Attualmente è organizzato da Cosmit SpA – ente fieristico e membro dell’ICSID – e dall’Associazione per il Disegno Industriale.

Potrebbe interessarti

Nicolò Carandini insieme a sua moglie Susanna e alle figlie Virginia e Ginevra conducono

La cucina di mare partenopea presenta diversi volti e nel tempo ha subito tante

Una miscela di aromi equilibrati, capace di deliziare e ristorare. Da oltre 70 anni

All’interno del complesso medievale di via Carducci, nel cuore di Firenze, nasce la nuova

Dal 1997 Veneta Botti è una realtà in continua espansione che è riuscita a

girl exploring Murano island in venice italy

All’interno del panorama artigianale regionale, il distretto del vetro artistico di Murano e del vetro

Il mare vero nel panino, il mare della Puglia, non un mare qualunque: prodotti

Colussi fu fondata a Venezia nel 1911 da Angelo Colussi , proveniente da una famiglia di

Le stazioni sono spesso vissute come luoghi asettici e di transizione. Dove il concetto

Collezioni originali ed eleganti, raffinate e di squisita fattura, tutte realizzate con tessuti di

Canis Dog Therapy. Labrador dog and disabled children on green grass. Dog-Assisted Therapies and

Tra le imprese cinofile in Italia, quello di Nonna Filomena, in Abruzzo, si è

L’ultima frontiera del car sharing si chiama Popgo. Se il trend di crescita del