Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è il vino bianco più buono al mondo

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2019 di Bucci è il vino bianco più buono del mondo. È questo il responso della prestigiosa rivista Wine Enthusiast che lo inserisce al secondo posto nella top 100 (a trionfare è il Château Siran 2018 Margaux). Primo tra i diciotto vini italiani, ha stupito «per i seducenti aromi di macchia mediterranea, fiori gialli primaverili, eucalipto e agrumi. Il delizioso palato offre sentori di succosa pesca gialla, finocchio, mandorla bianca e un accenno di pompelmo insieme a un’acidità piccante. Una nota minerale e salina aggiunge profondità. Assolutamente fenomenale». Altri due i vini italiani presenti nella top 10: il G D Vajra Ravera (Barolo), che si piazza al quinto posto, e il Collosorbo 2016 Brunello di Montalcino, al settimo.

Tornando al Verdicchio, si abbina bene con i primi piatti a base di pesce e verdure. Come risotto alla pescatora, pasta con vongole e zucchine, risotto gamberi e asparagi, fettuccine al tartufo e pasta al pesto genovese. Il Verdicchio Classico Riserva o il Verdicchio Classico Superiore possono accompagnare meglio delle fettuccine al pesto genovese perché sono affinati più a lungo e hanno un maggiore grado alcolico e quindi supportano meglio la succulenza della pietanza.

Con gli spaghetti alle vongole, più delicati rispetto alla pasta al pesto, può andare più che bene un Verdicchio di Jesi anche classico.